quasi da subito, dopo l'acquisto, mi è presa la scimmia di rifare il mio sporty custom, interamente a stelle e strisce stile il capitan America.
ovviamente non ho il denaro per una riverniciatura del genere (che a me piacerebbe con effetto perlato). inoltre la moto perderebbe drasticamente di rivedibilità.
cerca cerca, ho trovato dei metodo di verniciatura reversibile. in pratica suo applica uno stato plastico che si può eliminare semplicemente staccandolo come un adesivo, senza alcun residuo, preservando la vernice esattamente come era prima dell'applicazione.
ho valutato il car wrapping. un foglio da applicare tirare e scaldare, ma per le curve esagerate dei pezzi da wrappare il risultato è estremamente incerto a detta degli addetti ai lavori.
poi scopro il PLASTIDIP, che al posto di stendere un foglio unico da tirare (che stenderebbe i disegni allungandoli) è una bomboletta che permetterebbe di operare con le maschere, (quindi anche di lavorare in garage da se). la tenuta dello strato plastico è fino a +93° a contatto.
la domanda è, il nostro adorato bicilindrico a quanto porta la temperatura del serbatoio e del parafango in estate?
qualcuno ha già avuto a che fare con il PLASTIDIP?
impressioni?
se decido di cimentarmi qualcuno mi riassume brevemente come costruirmi le maschere per superfici così curve?
car wrapping e PLASTIDIP
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: car wrapping e PLASTIDIP
Non ho fatto nulla di particolare, ho verniciato solo il serbatoio di verde, x ottenere un risultato omogeneo ho dato 5 mani, x il calore nessun problema, ma il lavoro che ho fatto era venuto un po' di m......a, ma sicuramente sono io che ho messo troppa fretta, ho verniciato lo schienalino di nero opaco, ma l'ho levato subito perché è bastata la cerniera della borsa di mia moglie x fare staccare dei piccoli pezzi, la mia esperienza non è molto positiva, ma ti ripeto, ho sbagliato io
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: car wrapping e PLASTIDIP
grazie berry. quello che più mi premeva sapere era la tenuta al calore. probabilmente non hai aspettato a sufficienza tra un passaggio e l'altro. dicono almeno 30 minuti.
Re: car wrapping e PLASTIDIP
Quei prodotti non resistono alla benzina quindi occhio ;)
....altra cosa, si é vero la pellicola é rimovibile, ma col tempo si secca talmente tanto che toglierla é difficile, xché si sgretola...
....altra cosa, si é vero la pellicola é rimovibile, ma col tempo si secca talmente tanto che toglierla é difficile, xché si sgretola...
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: car wrapping e PLASTIDIP
grazie mille kaspebaru, mi hai risparmiato soldi e rogne.
ti sono grato.
ti sono grato.