provata street 750

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Newocean
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/05/2014, 11:40
Modello: Softail slim
Località: Monferrato

Re: provata street 750

Messaggio da Newocean »

Io ultimamente mi sono recato spesso e volentieri in un concessionario H.D. (Pavia) per acquisto moto e altri discorsi vari, e vi posso dire che il giorno che ci sono entrato e ho trovato la nuova 750, la prima cosa che ho pensato è stata: ma che c...o di moto ha messo in mezzo al salone???? e sinceramentequesta 750 aveva davanti a se una 48, fianco destro iron, fianco sinistro street bob, e dietro una superlow 1200.
Vi posso garantire che stonava tantissimo, non ha niente a che vedere con quelle elencate..... sembrava che qualcuno sbadatamente avesse parcheggiato la moto nel posto sbagliato.
Per il discorso che si fa su h.d. sul fatto che sia una multinazionale, io penso che se prendiamo dei marchi di alto rango come la maserati che esporta in tutto il mondo solo nel 2013 ha assunto 300 persone per aumentare la produzione, 300 lavoratori che lavorano in italia....
non è andata in india o in cina..... questo per tanti motivi...principale secondo me è stato la valorizzazione del brand...del made in italy... come dovrebbe essere per Harley Davidson MADE IN USA..... scritta che personalmente da ragazzo avrei venduto l'anima per aver qualcosa con quella scritta.
Immagine
C'est la vie....... ce bien ce bien
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: provata street 750

Messaggio da Massimo »

Le cose stanno cambiando.....nel bene o nel male questo non lo sapremo. Saranno made in china? India? Malesia?
Qualcuno ha scritto che se questo vuol dire miglioramenti ben venga allora......però...c'è un però..
Ok che tutta quella gente abbia bisogno di lavorare (o essere sfruttata...dipende dai punti di vista),ma......concedetemi,che se spendo nel mio caso (2008) quasi 25 mila euro per una moto americana,questa deve essere americana.
Poi che abbia pezzi fatti in altri paesi tipo le sospensioni giapponesi (e non hanno preso nemmeno il meglio del giappone.......) beh,poco m'importa.
Quando guardo i video e vedo l'assemblaggio nelle sue varie fasi fatto nella fabbriche Usa,con gli operai in maglietta HD,un senso di orgoglio dal profondo ti sale.
Se vedessi dei cinesi fare la stessa cosa...o indiani che sia,non proverei la stessa sensazione.
A quel punto delle Harley non me ne fregherebbe più niente sono sincero.
La mia è Made in Usa ed è l'ultima Harley che possiederò.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: provata street 750

Messaggio da kasperbau »

Qualcuno si io ;)

..si sarei contento ci fossero miglioramenti.....
.....poi, che l'utenza HD in genere sia refrattaria ai cambiamenti....

...diciamo pure che la moco ha fatto digerire negli anni....

..la vrod il cui motore é stato progettato completamente fuori HD, e alla fine é diventata una HD il GG in cui l'han dipinta di nero !

..l'iniezione che é stata per tanti la peggio bestemmia, salvo poi che col tempo quanti convertono le moto a carburatore ? Meno del 5% ?

..per non parlare di cosucce tipo l'abbigliamento genuine HD made in china.....venduto a prezzi stratosferici....

Massimo, capisco il tuo sentimento.....già ora alcune parti son di fornitori non certo Usa ( showa ad esempio), il succo é..

..ed é brutto dirlo ma é così, che HD lucra abitualmente anche su questo, ed é pure normale xché la moco fa moto non beneficenza ....e tant'è !

Poi ognuno trarrà le sue conclusioni.....la prossima moto ?

Per ora non ci penso mi va bene quel che ho.....
...chi lo sa se e quando la comprerò prenderò quel che mi piace..
..se 1/3 é fatto a Manila 1/3 a Bogotà 1/3 a Pechino ed assemblata in Germania.....
...sarà il minore dei problemi basta che mi piaccia :)
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: provata street 750

Messaggio da Mr.White »

kasperbau ha scritto:Qualcuno si io ;)

..si sarei contento ci fossero miglioramenti.....
.....poi, che l'utenza HD in genere sia refrattaria ai cambiamenti....

...diciamo pure che la moco ha fatto digerire negli anni....

..la vrod il cui motore é stato progettato completamente fuori HD, e alla fine é diventata una HD il GG in cui l'han dipinta di nero !

..l'iniezione che é stata per tanti la peggio bestemmia, salvo poi che col tempo quanti convertono le moto a carburatore ? Meno del 5% ?

..per non parlare di cosucce tipo l'abbigliamento genuine HD made in china.....venduto a prezzi stratosferici....

Massimo, capisco il tuo sentimento.....già ora alcune parti son di fornitori non certo Usa ( showa ad esempio), il succo é..

..ed é brutto dirlo ma é così, che HD lucra abitualmente anche su questo, ed é pure normale xché la moco fa moto non beneficenza ....e tant'è !

Poi ognuno trarrà le sue conclusioni.....la prossima moto ?

Per ora non ci penso mi va bene quel che ho.....
...chi lo sa se e quando la comprerò prenderò quel che mi piace..
..se 1/3 é fatto a Manila 1/3 a Bogotà 1/3 a Pechino ed assemblata in Germania.....
...sarà il minore dei problemi basta che mi piaccia :)
La VRod è una Harley-Davidson come una Panamera è una Porsche e gli appassionati di entrambi i marchi le considerano allo stesso modo...

Parlare di abbigliamento cinese per un'azienda che lo commercializza come merchandising scrivendone la provenienza sulle targhette non ha molto senso, ne avrebbe di più parlando di aziende che vendono solo quello e lo spacciano per prodotto made in italy, quando sappiamo bene che basta attaccare i bottoni su una giacca per fregiarsi di tale marchio.

L'iniezione è vista male dai puristi HD di oggi come a suo tempo lo è stato il motore EVO agli allora puristi. Entrambe le cose possono a mio avviso considerarsi evoluzioni necessarie che per il motore EVO ha significato la sopravvivenza della Mo.Co. come azienda e per l'iniezione la possibilità di rimanere sul mercato delle moto di serie.

Per quanto riguarda i partner fornitori, non credo esista attualmente al mondo una sola azienda (in ambito motoristico) che costruisca il proprio prodotto dalla A alla Z all'interno delle sue fabbriche e se devo essere sincero a me questo va benissimo, se compro una moto dove ogni pezzo è fabbricato da specialisti di quel componente e tutti sono assemblati da una fabbrica specialista nel farli funzionare tutti assieme, beh ditemi voi cosa ci può essere di meglio (si lo so in questo esempio Harley-Davidson non centra niente...).

Arriverà il momento che anche HD sposerà il rafreddamento a liquido e altre chicche tecno/ecologiste e volenti o nolenti chi vuole le sue moto nuove le comprerà comunque, la capacità sarà nel farle, almeno esteticamente, splendide.
Ultima modifica di Mr.White il 28/05/2014, 6:42, modificato 2 volte in totale.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: provata street 750

Messaggio da Mr.White »

Questa mattina sono andato dal conce per prenotare un intervento in garanzia a causa del paraolio dello stelo sinistro della forcella che trasuda....... (la moto ha 3000km :Censured!: ) e appena entrato, proprio lì davanti, lontano dalle moto, tanto al centro che se non la vedi ci inciampi sopra c'era lei, sua tristezza la street 750.

Uno può fare mille milioni di miliardi di discorsi tecnico/filosofici, ma dopo uno sguardo superficiale da vicino e da lontano (per dimenticare subito le finiture di pregio) uno non può nel modo più assoluto considerare quel cosino triste, piccolo e dimesso una bella moto ma neanche, una discreta moto e soprattutto la può considerare un prodotto HD.

Era come se Calimero fosse caduto nel nido di un cigno, ed era a circa quattro cinque metri dalle moto. Se i designer di una qualunque marca di moto giapponese l'avessero proposta sarebbe stata sicuramente bocciata. Spero solo che, come per il nero sulle Harley-Davidson che, specchio dei tempi minimalisti e un po rassegnati degli anni '90, ha subito soppiantato le luccicanti e ottimistiche cromature degli anni '80, diventando poi di moda, questo cosino non sarà lo specchio dei nostri incerti e tristi tempi, perché se c'è una cosa che uno come me non vuole è che mentre si dedica alla sua attività preferita glielo si ricordi costantemente.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: provata street 750

Messaggio da Mr.White »

No dico, ma stiamo scherzando!!!

Immagine
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: provata street 750

Messaggio da Mr.White »

Giusto un gradino sopra a 1400€ di distanza c'è questa

Immagine

Che si annullano prendendola usata di un anno....
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: R: provata street 750

Messaggio da kasperbau »

RobyVR ha scritto:Giusto un gradino sopra a 1400€ di distanza c'è questa

Immagine

Che si annullano prendendola usata di un anno....
Qua non é il discorso tra il 883-1202 ad aria ed il 750 a liquido quale delle 2 scegliere (per quanto ho scelto il 1202)....sai xché ??

Se han fatto il 500-750 a liquido vuol dire che hanno semplicemente identificato una fascia di consumatori a cui venderlo ;)

....si possono poi fare tutte le dissertazioni filosofiche su quel che é vero HD core e quel che non lo é...

....mentre a Milwaukee ridono e pensano come monetizzare, come hanno fatto fin ora e continuano a fare anche il sentimento "pure HD"...
..nulla di male basta esserne coscienti ;)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: provata street 750

Messaggio da Massimo »

Se harley perdesse la tenuta del valore perderebbe una grossa fetta di utenze. Ke spesso comprano harley giusto x quel motivo.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: provata street 750

Messaggio da ghira75 »

strano pero', ho scoperto che la 750 la vendono solo in alcuni paesi in Europa, Italia Spagna e un paio d'altri. In Germania per esempio non la vendono, si aspetta a vedere come vanno nei paesi di prova. Quindi anche in Harley mi sa che hanno qualche dubbio sulla 750 e ci vanno cauti.
Immagine
Rispondi