Mi chiamo Daniele, vivo a Modena (ex piemontese) ho 36 anni, lavoro in un laboratorio di analisi e ieri ho firmato il contratto per la mia prima Harley: una XLH 1200 LOW del 2009.
Ho iniziato ad andare in moto a 13 anni con un fifty Top, a 16 sono passato ad una Mito, a 21 ad una Suzuki SV650S, poi il cambio drastico: invecchiando, addio sportività, la schiena inizia a far male, ti viene la nostalgia della giovinezza..così a 30 e rotti anni ho ricomprato un fifty (che sto restaurando), mi sono appassionato alle moto storiche/d'epoca e mi son preso una Moto Guzzi V65C..Poi nelle ultime settimane il colpo di testa: dopo 5 anni di Guzzi mi sono ahimè stufato della scarsa professionalità e competenza della rete di assistenza della casa, così ho iniziato a girare i concessionari HD perché nell'ultimo periodo sono cambiate le mie esigenze motociclistiche. Per carità: adoro le Guzzi e le moto anni 80 sono insuperabili come fascino, ma mi sono stufato di fare un viaggio di 200km con la strizza di restare a piedi perchè può rompersi il cavo della frizione come piegarsi una valvola, e di dover riallineare i carburatori e regolare l'anticipo ogni 3000km. Adesso sento il bisogno di fare tanta strada senza troppi sbattimenti, quindi: mi serve una moto moderna! E alla domanda "Che moto prendere?" la risposta è venuta da se: fin da piccolo sono affascinato dalle HD, ma per un motivo o per un altro, non avevo mai preso seriamente in considerazione l'idea di prenderne una. Da "giovane" c'è l'ignoranza che ti martella "Devo dar del gas, devo dar del gas" e allora moto sportive. Poi metti su famiglia, sei ammogliato e la zavorra vuole comodità, hai casa e spese e scopri che la moto storica costa poco di bollo e assicurazione (ma il rovescio della medaglia è la manutenzione). E ora che ritengo di averne provate a basta, e di aver una certa maturità motociclistica (ma solo quella: di cervello no!) HD sia: ho iniziato a girare un po' di concessionari e sabato scorso, in quello di Bologna, è stato amore a prima vista..Sembrava aspettasse me: con pochi km, costava i soldi che potevo spendere e sopratutto con gli optional che mi interessavano già montati: sella comoda (non so bene che modello sia: perdonatemi ma sono fresco del mondo HD e ho ancora tanto da imparare!


Inoltre, la Guzzi ha solo da imparare dall'Harley su come si trattano i clienti. Per descrivere come mi sono sentito mentre trattavo col venditore, basta una parola: coccolato.
Beh, come avrete notato sono un po' logorroico, ma è perché sono entusiasta della mia nuova moto e di entrare a far parte del mondo Harley Davidson!
YEAH !
