SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da arthur22 »

Immagine
Non ho una foto con targa coperta ma dovrebbe dar l'idea ...
Nell altra foto potete vedere il manubrio arretrato in attesa del CARLINI o simile
Immagine
Ultima modifica di arthur22 il 12/05/2014, 14:06, modificato 2 volte in totale.
BREAKOUT BLACK !!!
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da arthur22 »

Immagine
BREAKOUT BLACK !!!
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da arthur22 »

Non ha nulla a che fare con le Harley....ma volevo farvi vedere l'altra mia passione MADE IN USA.....
Immagine
BREAKOUT BLACK !!!
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da Alfredo »

per le foto del cell scarica youpload. facilissimo e funzionale.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da watthd »

:stracool: :stracool: :stracool: :stracool:
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da chef »

arthur22 ha scritto:
2- Viaggiare in 2 con la sella di serie è impossibile,se non per andare al bar e fare 5 km..... ho comperato la sella passeggero facilissima da montare e smontare e sembra di viaggiar su di una poltrona (costo 210 euro circa)


Da qui iniziano le follie che sto per compiere,eliminando il portatarga di serie rimane una gramde luce tra gomma e passaruota,ribassarla con un kit è una porcheria,perche irrigidisce e diminuisce la vita degl'ammortizzatori.....spender 700 euro per cambiarli non mi sembra il caso,e possibile che vada a montar un kit LEGEND AIR con compressore....
ciao,

ti rispondo solo a poche cose perchè il resto sono gusti personali :)
io e mia moglie lo scorso anno abbiamo fatto 2000 km in francia con le selle originali :furbo: però devo ammettere che mia moglie ha un grande spirito di sacrificio :ok:
Quest' inverno ho preso la sella più imbottita per lei: comoda era comoda ma non si poteva guardare :muto: oltre al fatto che se non cambi anche la sella del guidatore tra le due selle rimane uno spazio vuoto che a livello estetico proprio non è passabile. Ho restituito immediatamente la sella al dealer e ho fatto imbottire la originale. La linea non è cambiata e lei è molto più comoda :ok:

Mi suona strano che ti lamenti di 700 euro per gli ammortizzatori e ne hai spesi altrettanti per il porta targa :occhiolino: cmq sono scelte tue.

Vorrei aggiungere che con le modifiche che fai presso un altro preparatore la garanzia andrà a farsi benedire e io ho già dovuto usufruirne svariate volte :occhiolino:
La moto ha compito 1 anno da pochi giorni e sono a 25000 km.

ciao e buona strada :ok:
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da chef »

dimenticavo una cosa:
per quanto riguarda "il minimo" io ho il regolatore manuale e funziona perfettamente.
Puoi scendere anche sotto gli 800 giri e non si accende nessuna spia :ok:
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da arthur22 »

chef ha scritto:
arthur22 ha scritto:
2- Viaggiare in 2 con la sella di serie è impossibile,se non per andare al bar e fare 5 km..... ho comperato la sella passeggero facilissima da montare e smontare e sembra di viaggiar su di una poltrona (costo 210 euro circa)


Da qui iniziano le follie che sto per compiere,eliminando il portatarga di serie rimane una gramde luce tra gomma e passaruota,ribassarla con un kit è una porcheria,perche irrigidisce e diminuisce la vita degl'ammortizzatori.....spender 700 euro per cambiarli non mi sembra il caso,e possibile che vada a montar un kit LEGEND AIR con compressore....
ciao,

ti rispondo solo a poche cose perchè il resto sono gusti personali :)
io e mia moglie lo scorso anno abbiamo fatto 2000 km in francia con le selle originali :furbo: però devo ammettere che mia moglie ha un grande spirito di sacrificio :ok:
Quest' inverno ho preso la sella più imbottita per lei: comoda era comoda ma non si poteva guardare :muto: oltre al fatto che se non cambi anche la sella del guidatore tra le due selle rimane uno spazio vuoto che a livello estetico proprio non è passabile. Ho restituito immediatamente la sella al dealer e ho fatto imbottire la originale. La linea non è cambiata e lei è molto più comoda :ok:

Mi suona strano che ti lamenti di 700 euro per gli ammortizzatori e ne hai spesi altrettanti per il porta targa :occhiolino: cmq sono scelte tue.

Vorrei aggiungere che con le modifiche che fai presso un altro preparatore la garanzia andrà a farsi benedire e io ho già dovuto usufruirne svariate volte :occhiolino:
La moto ha compito 1 anno da pochi giorni e sono a 25000 km.

ciao e buona strada :ok:
Allora.... la sella passeggero come dici tu è inguardabile,l'ho presa perchè disponibile e mi spiaceva far modificare di corsa allla sua originale non sapendo bene il tempo che avrebbero impiegato ed il risultato finale....rifarò tutto per bene quest'inverno....
Il dicorso dei 700 euro per gl'ammo non è esatto, non amo le mezz misure,e spender una cifra simile per aver un semplice ribassamento di un pollice non mi va,quindi o resta cosi,ho monto un kit LEGEND ad aria con compressore che mi permette di variare da - 7 cm circa e risalire senza compromettere rigidità etc....
Per quanto riguarda la garanzia............ non perdo propio nulla,non chiedetemi il perchè ...
Interessante il regolatore per il minimo,anche se un meccanico Harley ed altri mi han spiegato che scender sotto i 900 non è molto consigliato sulle moto ad iniezione. Ad ogni conto il carburatore è un 'altro pianeta,a parte i giri al minimo che scendono drasticamente ...

Ps: metteresti una foto della sella per farmi veder com'è venuta??? io vorrei farne fare una unica...questa era l'idea...
grazie x le risposte.....
BREAKOUT BLACK !!!
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da chef »

ma scendi sotto i 900 con il carburatore la sostanza non cambia :confuso:

cmq cerco una foto dove si veda qualcosa :)
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni

Messaggio da chef »

qui si vede...l' avevo appena montata.
Sono riuscito a mantenere la copertura originale.

Immagine
Bloccato