Oggi sono andato da HD Bergamo e ho provato il fat boy special e il low dyna, piccola premessa, scendo da uno street bob 1450 configurato con pedane avanzate e sella spacca cu*o, allora impressioni:
Il fat boy mi é piaciuto molto, vibrazioni inesistenti, motore con un bel tiro, pigro in curva e nei cambi di direzione, ma non ti invoglia a tirare, anche se in più' di una curva ho toccato le pedane, posizione di guida sembra di essere seduti sopra una moto e non dentro, freni lasciamo stare, impatto con l' aria molto forte. Dyna, posizione di guida, uno skifo, dopo 5 minuti avevo le gambe spaccate, troppo vicino il manubrio, anche se questo e la sella si possono regolare, tornando alla sella é un sollievo x il cu*o, reparto freni, da' più' sicurezza rispetto al disco singolo ma non mi ha fatto gridare "al miracolo", vibra tantissimo, in pratica mi ha deluso moltissimo.
Discorso da fare a parte x il motore, cambio e frizione li ho trovati duri, bel tiro il softail e più' gradevole rispetto al dyna, l'ho trovato davvero corposo rispetto al 96cc e più' pronto in tutte le marce, x i 15 minuti che l'ho provato non posso dire nulla x il calore, non c'era.
In conclusione fat boy 7, dyna low rider 6.5, la mia 8.5 : )
test drive
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
test drive
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: test drive
Diciamo che se fossi un neo harleysta la prendersi e no il fat boy, ma avendone già una e tra l'altro "fatta su misura" mi orienterei sulla secondaMassimo ha scritto:Insomma sta nuova Low il tuo test non l'ha passato proprio!![]()
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: test drive
anch'io ho provato entrambi i modelli e confermo che il fat boy special è un bel po avanti.
Comunque io sono alto 1,82 e il dyna non è affatto scomodo.
Comunque io sono alto 1,82 e il dyna non è affatto scomodo.
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: test drive
Diciamo che sono abituato alle gambe stese e la posizione rannicchiato mi faceva un po' soffrire, poi bisogna capire di quanto si poteva indietreggiare la sella e avanzare-alzare il manubrioivanoman ha scritto:anch'io ho provato entrambi i modelli e confermo che il fat boy special è un bel po avanti.
Comunque io sono alto 1,82 e il dyna non è affatto scomodo.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: test drive
Vaccabestia io ieri ho provato la Ultra Classic e lo Sb.......
Ultra Classic........sapevo per sentito dire che si guidava come una bicicletta...ma questa è una graziella!!!! Posso solo immaginare l'agilità della Street Glide senza il monolocale dietro
!!! Di positivo oltre a questo metterei la comodità della sella e forse anche la sensazione di stare seduti molto in alto per essere una HD. Di negativo quel parabrezza del ca...volo ad altezza occhi ed il brutto cruscotto...molto meglio quello vecchio senza lo schermo da 42'' al plasma!!! Comunque una gran gran moto vaccabestia!!
Ho voluto provare lo SB anche se è la mia moto per vedere come si guida con il miniscimmia (visto che io monto un altro manubrio)....non mi ci trovo.... in curva manca completamente di precisione e non mi piace come cadono le braccia ...... mi sà che andrò di hollywood.
P.S.
la Girl è invece scesa entusiasta dal nuovo low....... per fortuna che il blocchetto degli assegni era a casa!!!!!
Ultra Classic........sapevo per sentito dire che si guidava come una bicicletta...ma questa è una graziella!!!! Posso solo immaginare l'agilità della Street Glide senza il monolocale dietro
Ho voluto provare lo SB anche se è la mia moto per vedere come si guida con il miniscimmia (visto che io monto un altro manubrio)....non mi ci trovo.... in curva manca completamente di precisione e non mi piace come cadono le braccia ...... mi sà che andrò di hollywood.
P.S.
la Girl è invece scesa entusiasta dal nuovo low....... per fortuna che il blocchetto degli assegni era a casa!!!!!
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: test drive
Ho provato lo street glide, é un po' impegnativo, ma basta prenderci la mano e diventa un agnellino, la moto é bellissima, unico neo, nel momento in cui abbassato la visiera del casco, non riuscivo piu,' a tenere la testa ferma x via delle turbolenze, stesso problema che ho avuto col parabrezza della swicback, secondo me il prodotto HD che oggi ha più' potenzialità di tutti, ovvio deve piacere7mzo ha scritto:Vaccabestia io ieri ho provato la Ultra Classic e lo Sb.......
Ultra Classic........sapevo per sentito dire che si guidava come una bicicletta...ma questa è una graziella!!!! Posso solo immaginare l'agilità della Street Glide senza il monolocale dietro!!! Di positivo oltre a questo metterei la comodità della sella e forse anche la sensazione di stare seduti molto in alto per essere una HD. Di negativo quel parabrezza del ca...volo ad altezza occhi ed il brutto cruscotto...molto meglio quello vecchio senza lo schermo da 42'' al plasma!!! Comunque una gran gran moto vaccabestia!!
Ho voluto provare lo SB anche se è la mia moto per vedere come si guida con il miniscimmia (visto che io monto un altro manubrio)....non mi ci trovo.... in curva manca completamente di precisione e non mi piace come cadono le braccia ...... mi sà che andrò di hollywood.
P.S.
la Girl è invece scesa entusiasta dal nuovo low....... per fortuna che il blocchetto degli assegni era a casa!!!!!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory