FAT BOB O FAT BOY?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
FAT BASTARD
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/02/2014, 20:15
Modello: Fat Bob o Low Rider?
Località: Pesaro

FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da FAT BASTARD »

Ciao a tutti, so che ballano € 4/5mila tra i due modelli ma qualcuno potrebbe chiarirmi le idee su:

A) qual'è la differenza sostanziale tra la FBob e la FBoy.

B) Quale potrebbe essere, tra le due, la moto più adatta alle mie esigenze, tenuto conto che:

1) Sono alto 184 cm e peso 90 kg abbondanti.
2) Sarebbe la mia prima HD, dunque per nulla esperto su come guidarla.
3) Sono un tipo tranquillo quando guida.
4) Non viaggio tantissimo.
5) Prediligo la sicurezza alle prestazioni.
6) Vorrei potere trasportare un passeggero ma credo che entrambe non abbiano problemi.

Se avete bisogno di altre indicazioni chiedete pure. Grazie in anticipo a chi mi chiarirà un pò le idee. :confuso:
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non capire la differenza
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da berry »

FAT BASTARD ha scritto:Ciao a tutti, so che ballano € 4/5mila tra i due modelli ma qualcuno potrebbe chiarirmi le idee su:

A) qual'è la differenza sostanziale tra la FBob e la FBoy.

B) Quale potrebbe essere, tra le due, la moto più adatta alle mie esigenze, tenuto conto che:

1) Sono alto 184 cm e peso 90 kg abbondanti.
2) Sarebbe la mia prima HD, dunque per nulla esperto su come guidarla.
3) Sono un tipo tranquillo quando guida.
4) Non viaggio tantissimo.
5) Prediligo la sicurezza alle prestazioni.
6) Vorrei potere trasportare un passeggero ma credo che entrambe non abbiano problemi.

Se avete bisogno di altre indicazioni chiedete pure. Grazie in anticipo a chi mi chiarirà un pò le idee. :confuso:
La differenza sostanziale é che uno é un dyna l'altro é un softail, in pratica nero primo hai gli ammortizzatori posteriori a vista, nel secondo sono nascosti sotto il telaio, hanno caratteristiche di guida leggermente diverse, ti conviene andare in un concessionario e provarle entrambe, x vedere quale ti calza di piu'
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da stein »

Ti dico la mia.

La discriminante e' il doppio disco anteriore, che mette avanti il Fbob di una spanna in fatto di frenata.
Io avevo un Fboy, moto che giudico splendida mentre ilFbob non mi gusta per niente (nel softail ci stai "dentro" e non "sopra") ma quando devi fermare con un solo disco una moto di 300 e passa kg...bleh, una scommessa che non sempre si vince.
Bye
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
FAT BASTARD
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/02/2014, 20:15
Modello: Fat Bob o Low Rider?
Località: Pesaro

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da FAT BASTARD »

Grazie a entrambi. Certo la discriminante del doppio disco e, conseguentemente, l'efficacia della frenata mi induce a privilegiare il FBob. Ho provato solo il FBob, il FBoy non era disponibile per la prova, e mi ci sono trovato a mio agio. Anche esteticamente mi piace ma credo di essere uno dei pochi visto il forum "Fat Bob 2014".
Secondo voi il fatto di avere quelle ruote enormi è di ausilio alla stabilità o non è rilevante? Insomma la ritenete una moto sicura tra le HD? Ancora grazie. :ok:
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non capire la differenza
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da Massimo »

Come ha ben detto Stein,il valore aggiunto del doppio disco non è poca cosa. Però le due moto in questione sono diverse come il giorno e la notte.
Il Fat Bob ha un aspetto moderno e leggermente sportivo. Coi suoi doppi fari e lo scarico particolare o lo si ama o lo si odia da subito.
Il Fat Boy è un icona di casa HD. Da quando ha fatto la sua comparsa insieme al Night Train è stata una delle Harley più ricercate.
Dovessi scegliere mi orienterei assolutamente sul Fat Boy. Tempo addietro tra quest'ultima e un Road King scelsi il King.
Ma solo per una questione di comodità e accessori (usata). :occhiolino:
MODERATORE FORUM
FAT BASTARD
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/02/2014, 20:15
Modello: Fat Bob o Low Rider?
Località: Pesaro

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da FAT BASTARD »

Massimo ha scritto:Come ha ben detto Stein,il valore aggiunto del doppio disco non è poca cosa. Però le due moto in questione sono diverse come il giorno e la notte.
Il Fat Bob ha un aspetto moderno e leggermente sportivo. Coi suoi doppi fari e lo scarico particolare o lo si ama o lo si odia da subito.
Il Fat Boy è un icona di casa HD. Da quando ha fatto la sua comparsa insieme al Night Train è stata una delle Harley più ricercate.
Dovessi scegliere mi orienterei assolutamente sul Fat Boy. Tempo addietro tra quest'ultima e un Road King scelsi il King.
Ma solo per una questione di comodità e accessori (usata). :occhiolino:
Grazie, il concetto è molto chiaro, certamente anche come tenuta del valore del mezzo nel tempo il Fat Boy è superiore. Come aspetto mi piace molto anche il Fat Bob (del resto mi piace tantissimo anche il V Rod sia muscle che special...) e la storia del doppio disco non è di poco conto, almeno per uno come me che non è certo un asso nella guida. Ecco perché sarei orientato su Fat Bob o V Rod, mi sono fatto l'idea che siano tra le moto HD più sicure oltre al fatto che le reputo molto belle.
Qualcuno può dirmi qualcosa sul V Rod da un punto di vista tecnico e di guidabilitá (per esempio anche la differenza che passa tra i due modelli) o c'è già un forum apposito o ne devo aprire uno?
:orecchi:
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non capire la differenza
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da berry »

FAT BASTARD ha scritto:
Massimo ha scritto:Come ha ben detto Stein,il valore aggiunto del doppio disco non è poca cosa. Però le due moto in questione sono diverse come il giorno e la notte.
Il Fat Bob ha un aspetto moderno e leggermente sportivo. Coi suoi doppi fari e lo scarico particolare o lo si ama o lo si odia da subito.
Il Fat Boy è un icona di casa HD. Da quando ha fatto la sua comparsa insieme al Night Train è stata una delle Harley più ricercate.
Dovessi scegliere mi orienterei assolutamente sul Fat Boy. Tempo addietro tra quest'ultima e un Road King scelsi il King.
Ma solo per una questione di comodità e accessori (usata). :occhiolino:
Grazie, il concetto è molto chiaro, certamente anche come tenuta del valore del mezzo nel tempo il Fat Boy è superiore. Come aspetto mi piace molto anche il Fat Bob (del resto mi piace tantissimo anche il V Rod sia muscle che special...) e la storia del doppio disco non è di poco conto, almeno per uno come me che non è certo un asso nella guida. Ecco perché sarei orientato su Fat Bob o V Rod, mi sono fatto l'idea che siano tra le moto HD più sicure oltre al fatto che le reputo molto belle.
Qualcuno può dirmi qualcosa sul V Rod da un punto di vista tecnico e di guidabilitá (per esempio anche la differenza che passa tra i due modelli) o c'è già un forum apposito o ne devo aprire uno?
:orecchi:
Il vrod sotto i 5000 giri é una HD, sopra é una porsche, la guida affatica, non é maneggevole in curva causa l'interasse e il gommone posteriore, ma é di una bellezza ignorante che solo poche motto al mondo hanno. X las storia del doppio disco, non ci perdersi troppo tempo, se proprio non ti aggrada, metti una pinza Brembo e passa la paura, poi che ci devi fa' con sta motto le gare?
harley's don't leak oil
they mark their territory
FAT BASTARD
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/02/2014, 20:15
Modello: Fat Bob o Low Rider?
Località: Pesaro

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da FAT BASTARD »

berry ha scritto:
FAT BASTARD ha scritto:
Massimo ha scritto:Come ha ben detto Stein,il valore aggiunto del doppio disco non è poca cosa. Però le due moto in questione sono diverse come il giorno e la notte.
Il Fat Bob ha un aspetto moderno e leggermente sportivo. Coi suoi doppi fari e lo scarico particolare o lo si ama o lo si odia da subito.
Il Fat Boy è un icona di casa HD. Da quando ha fatto la sua comparsa insieme al Night Train è stata una delle Harley più ricercate.
Dovessi scegliere mi orienterei assolutamente sul Fat Boy. Tempo addietro tra quest'ultima e un Road King scelsi il King.
Ma solo per una questione di comodità e accessori (usata). :occhiolino:
Grazie, il concetto è molto chiaro, certamente anche come tenuta del valore del mezzo nel tempo il Fat Boy è superiore. Come aspetto mi piace molto anche il Fat Bob (del resto mi piace tantissimo anche il V Rod sia muscle che special...) e la storia del doppio disco non è di poco conto, almeno per uno come me che non è certo un asso nella guida. Ecco perché sarei orientato su Fat Bob o V Rod, mi sono fatto l'idea che siano tra le moto HD più sicure oltre al fatto che le reputo molto belle.
Qualcuno può dirmi qualcosa sul V Rod da un punto di vista tecnico e di guidabilitá (per esempio anche la differenza che passa tra i due modelli) o c'è già un forum apposito o ne devo aprire uno?
:orecchi:
Il vrod sotto i 5000 giri é una HD, sopra é una porsche, la guida affatica, non é maneggevole in curva causa l'interasse e il gommone posteriore, ma é di una bellezza ignorante che solo poche motto al mondo hanno. X las storia del doppio disco, non ci perdersi troppo tempo, se proprio non ti aggrada, metti una pinza Brembo e passa la paura, poi che ci devi fa' con sta motto le gare?
Ciao, intanto grazie: no, no, nessuna gara, il contrario; proprio per questo il doppio disco mi aggrada, mi da comunque ancora più sicurezza.
La storia del gommone posteriore del VRod che la priva di maneggevolezza in curva si può estendere a tutte le moto in generale?
Anche il Fat Bob ha due gomme non di poco conto, che ne pensi? E' una moto maneggevole?
In conclusione, quali tra le HD possono considerarsi moto "semplici" da guidare e sicure in termini di stabilità e frenata? :saggio:
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non capire la differenza
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da stein »

D: La storia del gommone posteriore del VRod che la priva di maneggevolezza in curva si può estendere a tutte le moto in generale?

R: Con un 240 non ho problemi di alcun genere.
Per misure superiori non so dirti.


D: In conclusione, quali tra le HD possono considerarsi moto "semplici" da guidare e sicure in termini di stabilità e frenata?

R: Tutte e nessuna.
Non farti troppe paranoie, dai.


:ciao:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: FAT BOB O FAT BOY?

Messaggio da Massimo »

Nel mondo HD l'idea della moto semplice è da sempre lo Sportster. Considerata (sbagliando) una sorta di entry level per neofiti o quant'altro.
Quindi la stragrande maggioranza degli utenti tende a sottovalutarla,proprio per le sue dimensioni e compattezza.
Ma se piccolo e compatto significa semplice e di facile uso,allora le Buell sarebbero delle moto per bambini..
Quindi a mio avviso non esiste realmente una moto semplice,ma una moto in cui noi ci rispecchiamo di più. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Rispondi