883R e ammortizzatori Progressive 412

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da artigliere »

Non ho provato i 412 "normali", per cui non posso darti un'opinione, i miei duty non sono poi cosi "duri" come sembrerebbe.
Nonostante quello che può dichiarare la Progressive riguardo la sovrapponibilità dei suoi con quelli di serie, posso dire, che pur non essendo il meglio in circolazione, tra questi e quelli di serie, c'è un abisso, neanche a confronto, perlomeno i miei erano vere "caccole con le molle"!
Potranno anche garantirli solo un anno, io li ho montati da 2 e mezzo, appena mi sono reso conto (praticamente subito!) che quelli di serie facevano cag...e sono ancora uguali e nessun problema, ripeto viaggio anche sempre al 90% in due.
Teniamo anche conto che parliamo di ammortizzatori da 250 euro, gia se andiamo su bitubo o addirittura sugli ohlins, partiamo da 700 euro in su...

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Cupo »

Si Beaver, attualmente ho sospensioni stock, artigliere mi ha informato che sono da 13,5".
Quello che cerco è prevalentemente il risultato estetico che ho in mente, quindi abbassare il piu possibile senza compromettere l'agilità che cosi com'è non dispiace affatto!

Sono sempre piu orientato sui 12" heavy duty!
beaver

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da beaver »

artigliere ha scritto:Non ho provato i 412 "normali", per cui non posso darti un'opinione, i miei duty non sono poi cosi "duri" come sembrerebbe.
Nonostante quello che può dichiarare la Progressive riguardo la sovrapponibilità dei suoi con quelli di serie, posso dire, che pur non essendo il meglio in circolazione, tra questi e quelli di serie, c'è un abisso, neanche a confronto, perlomeno i miei erano vere "caccole con le molle"!
Potranno anche garantirli solo un anno, io li ho montati da 2 e mezzo, appena mi sono reso conto (praticamente subito!) che quelli di serie facevano cag...e sono ancora uguali e nessun problema, ripeto viaggio anche sempre al 90% in due.
Teniamo anche conto che parliamo di ammortizzatori da 250 euro, gia se andiamo su bitubo o addirittura sugli ohlins, partiamo da 700 euro in su...

Max
Sicuramente i 412 heavy duty sono migliori di quelli di serie che invece sono, anche per personale esperienza, sufficienti su strade USA ed oscenamente carenti sulle nostre (quindi da qui il dubbio filosofico se a fare schifo non siano le nostre strade invece che le sospensioni di serie).
La garanzia di 12 mesi è uno standard USA (in Europa invece è 24 per legge) e sta a significare che si tratta di prodotto simile ad un prodotto di serie, per i modelli di alta gamma come i 444 o i 970 la progressive invece offre una garanzia a vita significando che si tratta di prodotti di nicchia ma non per questo meritano di essere sottostimate, anzi....
Le 412 sono sospensioni di successo per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e sono una buona soluzione per migliorare la ciclistica senza svenarsi, soprattutto se heavy duty.
beaver

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da beaver »

Cupo ha scritto:Si Beaver, attualmente ho sospensioni stock, artigliere mi ha informato che sono da 13,5".
Quello che cerco è prevalentemente il risultato estetico che ho in mente, quindi abbassare il piu possibile senza compromettere l'agilità che cosi com'è non dispiace affatto!

Sono sempre piu orientato sui 12" heavy duty!
Se hai già un obiettivo in mente allora 12" heavy duty siano! :ok:
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Cupo »

questa è l'impostazione che vorrei dare:

http://img534.imageshack.us/img534/213/xl883r21.jpg

secondo voi sono da 12"?
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da berry »

Cupo ha scritto:questa è l'impostazione che vorrei dare:

http://img534.imageshack.us/img534/213/xl883r21.jpg

secondo voi sono da 12"?
Quelli mi sa' che sono da 11
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Mechano »

Io la 883R non la abbasserei mai!!!

È una moto dall'indole sportiva. Abbassandola non solo ne rovini l'estetica, ma ne snaturi la destinazione d'uso che è più sportiveggiante, ed è alta dietro proprio per avere una buona guidabilità tra le curve.
Immagine
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Cupo »

si beh dipende molto dai gusti! anche a me piace molto la linea della R, ma credo che sia fin troppo alta!
l'idea è di abbassare di un pollice e mezzo dietro e due avanti.

(alla fine mi sono convinto a prendere anche il kit per l'anteriore!)
Rispondi