883R e ammortizzatori Progressive 412

Alle prese con le chiavi inglesi
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Cupo »

Ciao a tutti ragazzi e visto che ci sono buon anno a tutti!

Come ho scritto ho un 883R con ammortizzatori posteriori stock alla quale mi piacerebbe abbassare il posteriore di qualche pollice. Avevo pensato alle progressive 412 da 11,5 pollici, ma ho ancora qualche dubbio!

Abbasso di molto rispetto alle stock?
Che differenze ci sono tra molla heavy duty e le standard?
Cambia di molto l'impostazione di guida?
Volendo trasportare un passeggero, la ruota mi toccherebbe il parafango al primo dosso?

Grazie a tutti!!
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da artigliere »

Il difetto principale delle nostre "molle", è la corsa molto corta, in quelli standard, mi pare sui 110 mm, oltre alla qualità veramente infima.
I progressive non sono il meglio in circolazione, ma dignitosi e a un buon prezzo, io li ho pagati 240 euro sulla baia.
Io ho montato i 412 heavy, da 13,4" mi pare, spiegare la differenza tra le due molle, è piuttosto difficile, sicuramente la moto è cambiata, sia sulle buche che come tenuta, tanto che dopo ho dovuto mettere mano anche a quelli anteriori.
Prima, in due, andavano a pacco anche sulle giunzioni dell'asfalto!
Quelli da 11,5" mi pare abbiano una corsa sui 90 mm, per cui fai tu, credo di poterteli tranquillamente sconsigliare se viaggi sempre con passeggero.

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Cupo »

Ciao artigliere! Ti ringrazio per la tua dritta! Al di la delle performance e della resa lo farei per una questione estetica, più ė bassa più mi piace! Quindi sicuramente hai ragione sul fatto che le 11,5 sono sconsigliatissime per viaggi in due. Quindi quale potrebbe essere il giusto compromesso tra abbassamento e comfort di guida? Così per avere un'idea, le sospensioni stock quanti pollici sono?
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da artigliere »

Le stock sono quelle da 13,4", io ho messo la misura originale proprio perchè viaggio sempre in due, e anche da solo gradisco la moto piuttosto rigida, infatti li tengo regolati sempre a una tacca dal massimo.
Purtroppo l'estetica è una cosa, la praticità un'altra, se tu fosti solo, quelli corti non dovrebbero darti problemi, li montano in molti, ma se anche tu hai sempre il peso...appresso... :hahaha:
Ciao!

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da chuba »

io sul mio vecchio sportster montavo i progressive 412 da 11,5 heavy duty visto che sono un po pesantino e alle volte andavo in due, devo dire che mi sono trovato sempre bene. Però se vuoi un buon compromesso io mi orienterei su dei 12 o 12,5 pollici, così abbassi il retro della moto e puoi contare su un'escursione maggiore degli ammo
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da berry »

Da 12.5 è il giusto compromesso se viaggi spesso in due, esiste anche la bitubo, sono italiani e hanno un'ottima assistenza, altre i mitici ohlins.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Cupo »

Consigli preziosissimi ragazzi! grazie mille!

Solo una cosa mi sfugge: quale differenza c'è tra i 412 standard e quelli heavy duty? da quello che ho capito le heavy duty dovrebbero essere piu duri di quelli standard, giusto? se cosi fosse potrei azzardare un 11,5" heavy duty e potrei stare "tranquillo" anche andando in due?
beaver

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da beaver »

I 412 sono, a detta della stessa progressive, pari in performance a quelli di serie tanto è che li garantiscono solo 12 mesi. Dovendo fare la spesa molto meglio i 430 se non i 444 che sono moooolto meglio.
Le molle heavy duty sono pensate per i "cicci" oltre 100 kg o quelli che vanno spesso in due su strade USA; visto lo stato delle nostre strade io consiglio heavy duty a prescindere per evitare di andare a pacco o di dover utilizzare da subito tutto il precarico.
Attenzione ad abbassare solo il posteriore, ai fini della ciclistica sarebbe come allargare l'angolo di cannotto di sterzo per cui avresti una moto più dura da inserire in curva e meno manovriera. Se abbassi dietro convien prendere anche il kit abbassamento per l'anteriore.
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da Cupo »

grazie anche a te Beaver!

anche la questione della ciclistica mi interessava parecchio! considerando anche questo fattore, e considerando che per il momento volevo abbassare solo il posteriore, anche per una questione economica!, forse il miglior compromesso tenendo conto di tutto sono i 12" heavy duty. Cosi non sacrifico troppo il passeggero, abbasso di 4 cm il posteriore e non comprometto la manovrabilità. che ne dite?
beaver

Re: 883R e ammortizzatori Progressive 412

Messaggio da beaver »

Non è che si comprometta la manovrabilità, la moto semplicemente si comporterà in maniera diversa perchè sono cambiate le quote ciclistiche; se ne sei cosciente non ne sei sorpreso quando te ne accorgi.
4cm sono più di 1,5", devo supporre quindi che tu abbia ammo da 13,5 se pensi di montare un 12"?
Se non hai esigenze legate all'altezza e vuoi solo un effetto estetico allora già un 12,5" potrebbe darti ciò che cerchi, 1" in meno è già tanta roba...
Concordo a pieno per l'heavy duty, soprattutto per i 412
Rispondi