Sound scarichi di 3ca
Sound scarichi di 3ca
L'utente 3ca ha fatto la stessa modifica mia da Pietro.
Ecco il sound delle sue marmitte, al minimo assolutamente civili, un dragster quando apre il gas.
Ecco il sound delle sue marmitte, al minimo assolutamente civili, un dragster quando apre il gas.
Re: Sound scarichi di 3ca
Non so, forse avendo le orecchie inquinate dagli scarichi cycle shack, lo sento troppo basso. Sicuramente dipende dalla qualità del video, però se non sapessi della modifica, avrei risposto che si tratta di scarichi originali stappati.....



- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Sound scarichi di 3ca
Visto che hai aperto bocca per primo.... mi aggrego dicendo che ho pensato la medesima cosa. Vanno sivuramente meglio dell'originale, ma troppo low.Ciccio ha scritto:Non so, forse avendo le orecchie inquinate dagli scarichi cycle shack, lo sento troppo basso. Sicuramente dipende dalla qualità del video, però se non sapessi della modifica, avrei risposto che si tratta di scarichi originali stappati.....
![]()

Re: Sound scarichi di 3ca
È proprio quello che fanno questi scarichi, essere silenziosi ai bassi regimi, ma farsi sentire agli alti.
E rendere di più come efficienza e prestazioni senza perdere troppo ai bassi.
Gok, robertoharley, spas, ncp ed io li abbiamo così e le prestazioni si sono rivelate ottime.
La lana d'acciaio dentro attutisce le frequenze metalliche e lavora a bassi regimi, ma a gas aperto non silenzia molto.
La 883 comunque va detto, come sound è diversa dal 1200 e dai Twin Cam, la cubatura è quella non gli si può chiedere di fare il rombo di un 1450 o un 1600.
E poi mantieni i tuoi numeri di omologazione e il look originale della moto.
E rendere di più come efficienza e prestazioni senza perdere troppo ai bassi.
Gok, robertoharley, spas, ncp ed io li abbiamo così e le prestazioni si sono rivelate ottime.
La lana d'acciaio dentro attutisce le frequenze metalliche e lavora a bassi regimi, ma a gas aperto non silenzia molto.
La 883 comunque va detto, come sound è diversa dal 1200 e dai Twin Cam, la cubatura è quella non gli si può chiedere di fare il rombo di un 1450 o un 1600.
E poi mantieni i tuoi numeri di omologazione e il look originale della moto.
Re: Sound scarichi di 3ca
Mr. Mechano, ma dal vivo il suono è uguale al video o è diverso?Mechano ha scritto:È proprio quello che fanno questi scarichi, essere silenziosi ai bassi regimi, ma farsi sentire agli alti.
E rendere di più come efficienza e prestazioni senza perdere troppo ai bassi.
Gok, robertoharley, spas, ncp ed io li abbiamo così e le prestazioni si sono rivelate ottime.
La lana d'acciaio dentro attutisce le frequenze metalliche e lavora a bassi regimi, ma a gas aperto non silenzia molto.
La 883 comunque va detto, come sound è diversa dal 1200 e dai Twin Cam, la cubatura è quella non gli si può chiedere di fare il rombo di un 1450 o un 1600.
E poi mantieni i tuoi numeri di omologazione e il look originale della moto.
Sinceramente mi sarei aspettato un suono più profondo...
Re: Sound scarichi di 3ca
È diverso. Ma a detta di 3ca a lui piace molto da dietro, ossia non lo ha mai sentito guidando un'altra moto e seguendo la sua e a lui piace.Ciccio ha scritto: Mr. Mechano, ma dal vivo il suono è uguale al video o è diverso?
Sinceramente mi sarei aspettato un suono più profondo...
Un suono più profondo lo fa il 1200, non la 883. È proprio un limite della cubatura.
Solo uno scarico riesce a fare un suono più profondo, se si escludono i 2in1 con grandi megafoni, e sono le Krome Werks HP Plus da 3", quelle più grandi.
Ma fanno un grande bordello.
Lo scopo di 3ca era proprio di non dare fastidio e non attirare troppo l'attenzione delle Forze dell'Ordine.
Qua su una 883, ma dentro un garage
Questo è un 1200
Re: Sound scarichi di 3ca
Ho ascoltato gli altri due video, lasciando stare il video della moto in garage, l' altro video del 1200 con scarichi Khrome Werks non rende giustizia; perchè l'ho sentito dal vivo sia con la versione 21/2", che nella versione 3" ed il suono è completamente differente.
Sicuramente gli scarichi di 3ca hanno una musica diversa dal video.
p.s. Con la variante del rompifiamma posizionato al centro come risulterebbe il rumore...forse molto più forte e aperto?
Dunque da quello che ho capito 3ca, la coppia ai bassi (nel tuo caso con una mappatura "migliore") è rimasta invariata rispetto a quando montavi gli scarichi originali?
Sicuramente gli scarichi di 3ca hanno una musica diversa dal video.
p.s. Con la variante del rompifiamma posizionato al centro come risulterebbe il rumore...forse molto più forte e aperto?
Dunque da quello che ho capito 3ca, la coppia ai bassi (nel tuo caso con una mappatura "migliore") è rimasta invariata rispetto a quando montavi gli scarichi originali?
Re: Sound scarichi di 3ca
Quelli con spaccafiamma al centro hanno un rumore più aperto, ma al minimo sono cupi uguale come tonalità ma più rumorosi come pressione acustica.Ciccio ha scritto:Ho ascoltato gli altri due video, lasciando stare il video della moto in garage, l' altro video del 1200 con scarichi Khrome Werks non rende giustizia; perchè l'ho sentito dal vivo sia con la versione 21/2", che nella versione 3" ed il suono è completamente differente.
Sicuramente gli scarichi di 3ca hanno una musica diversa dal video.
p.s. Con la variante del rompifiamma posizionato al centro come risulterebbe il rumore...forse molto più forte e aperto?
Dunque da quello che ho capito 3ca, la coppia ai bassi (nel tuo caso con una mappatura "migliore") è rimasta invariata rispetto a quando montavi gli scarichi originali?
Perché ai bassi è la lana d'acciaio che abbassa le frequenze.
La coppia invece con una mappa buona aumenta, anche se c'è uno squilibrio, nel senso che a scarico originale c'è molta più coppia in basso, con lo scarico aperto la coppia si sposta in alto.
Ma siccome noi apriamo anche l'aspirazione e facciamo una buona mappatura, la coppia e la potenza sale per cui ai bassi si ripristina la condizione come a moto normale, ma agli altri c'è molta più coppia e potenza.
La moto di 3ca adesso raggiunge il limitatore con le prime 3 marce molto più velocemente di una moto normale.
A moto normale senti che ad un certo regime ti mura, c'è come un blocco, nella potenza e nella coppia. Con questo scarico e l'aspirazione aperta invece è più libera di raggiungere il limitatore senza freni.
Re: Sound scarichi di 3ca
Dunque, nella variante con spaccafiamma all'inizio c'è molta più coppia e potenza.Mechano ha scritto:Quelli con spaccafiamma al centro hanno un rumore più aperto, ma al minimo sono cupi uguale come tonalità ma più rumorosi come pressione acustica.
Perché ai bassi è la lana d'acciaio che abbassa le frequenze.
La coppia invece con una mappa buona aumenta, anche se c'è uno squilibrio, nel senso che a scarico originale c'è molta più coppia in basso, con lo scarico aperto la coppia si sposta in alto.
Ma siccome noi apriamo anche l'aspirazione e facciamo una buona mappatura, la coppia e la potenza sale per cui ai bassi si ripristina la condizione come a moto normale, ma agli altri c'è molta più coppia e potenza.
La moto di 3ca adesso raggiunge il limitatore con le prime 3 marce molto più velocemente di una moto normale.
A moto normale senti che ad un certo regime ti mura, c'è come un blocco, nella potenza e nella coppia. Con questo scarico e l'aspirazione aperta invece è più libera di raggiungere il limitatore senza freni.
Nel mio caso con scatola filtro S&S, Kit Dynojet (installato alla Mechano), montando gli scarichi con rompifiamma iniziale avrò molta più coppia ai bassi rispetto alla configurazione stock?
Re: Sound scarichi di 3ca
No, con quelli con spaccafiamma all'inizio si rinuncia ad 1-2cv di picco ed erogati solo agli alti, per avere un'erogazione più lineare con la coppia meglio distribuita su tutto l'arco di rotazione.Ciccio ha scritto: Dunque, nella variante con spaccafiamma all'inizio c'è molta più coppia e potenza.
Nel mio caso con scatola filtro S&S, Kit Dynojet (installato alla Mechano), montando gli scarichi con rompifiamma iniziale avrò molta più coppia ai bassi rispetto alla configurazione stock?
Con spaccafiamma al centro l'erogazione diventa più appuntita, segno che lo scarico è accordato meglio a regimi medio alti. Per cui è irregolare ai bassi e quando entra in coppia spinge più velocemente verso il limitatore. È più sportivo, più scorbutico. Ma anche più rumoroso.
Sia io che 3ca abbiamo preferito quelli con spaccafiamma all'inizio.
Gok sulla 1200 ha preferito quelli con spaccafiamma a metà, ma Gok voleva un sound più gagliardo e usa la sua Sportster sui monti nelle sparate con gli amici con le Triumph, ed è contento di avere un 1200 che rende di più agli alti perché lui guida maggiormente così... E voleva anche mantenere i numeri di omologazione perché nelle zone dove vive lui non sono rare le retate e i controlli agli scarichi dei motociclisti.
Però ti ricordo una cosa...
Pietro può personalizzarti il rumore. Può mettere meno tubo forato o meno lana d'acciaio per farti fare più rumore anche ad una versione con spaccafiamma all'inizio.