stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Alle prese con le chiavi inglesi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da watthd »

chuba ha scritto:visto che ti faresti fare per i terminali il lavoro da pietro io sentirei con mechano per una rimappatura fatta da lui se riesci ad andarlo a trovare
Quoto.. in modo tale da avere mappa prestazionale e scarichi prestazionali...
E chi ti vedrà dopo ai semafori?? :ok:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da Mechano »

Piero67 ha scritto:Ciao, la mia opinione personale è che se cambi il filtro aria, ovviamente per uno più performante, devi rimappare, la quantità di aria che entra nel motore non è monitorata, ossia c'è una mappa che gli dice quanta aria passa attraverso quel filtro originale, e se tu lo cambi la centralina non lo sa, continuerà a spruzzare benzina in rapporto all'aria che in teoria entra, ma in pratica ne entra molta di più, con gli arricchitori rabberci, gli arricchitori andrebbero montati con moto stock, o al limite solo scarichi per ingrassarla un pochino e renderla più fluida...
Ciò che hai scritto valeva prima del 2006 e l'introduzione dei sistemi a closed loop.

I sistemi attuali sono totalmente diversi e non ha più valore ciò che hai scritto: "ossia c'è una mappa che gli dice quanta aria passa attraverso quel filtro originale, e se tu lo cambi la centralina non lo sa, continuerà a spruzzare benzina in rapporto all'aria che in teoria entra, ma in pratica ne entra molta di più".
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da Mechano »

kasperbau ha scritto:Ciao a tutti......eccomi con l'ennesimo dubbio da niubbo......ma per favore abbiate pazienza se vci chiedo cose scontate o ovvie .....

....cmnq; sto programmando di fare lo stage 1 mettendo dei finali originali che farei sistemare come si deve a "Pietro", come filtro aria pensavo ad un "big sucker" o un k&n con la scatola filtro tagliata in tutto il posteriore.....

...

.....Mechano nella sua inserzione dice chiaramente che gli arricchitori permettono di adeguare la carburazione con un range di +27%/-27%....naturalmente nel range di lavoro delle lambda.....vuol dire cmnq i valori della mappa stock HD per sportster (2010 nel mio caso)....reggono uno smagrimemto da finali e filtro aria del genere che potrei fare ??

Grazie mille in anticipo per le risposte e la pazienza ;)
Fai ciò che consiglio sempre a tutti, di iniziare per gradi e vedere come ti trovi.

Innanzitutto, è vero che gli arricchitori funzionano tra 0-60% di gas e 0-4500 giri, ma in tutti i lavori di diagnostica e rimappatura ho visto che oltre questo range la carburazione è abbastanza grassa. Mettendo uno scarico del tipo Termignoni, Screamin Eagle o modifica di Pietro, più un filtro aria aperto, si smagrisce ma rimane in una posizione limite tra il giusto e il magretto. Una carburazione da moto sportiva per intenderci. Che a me non dispiace perché a scapito di un pizzico di irregolarità da più cavalli...

Per cui fai la modifica di Pietro che è ottima per sound e prestazioni, e metti un filtro aperto. Evita di prendere il K&N e tagliare la scatola originale. Le prestazioni sono lievemente inferiori ad un kit K&N, Arlen Ness, ecc.

E prova gli arricchitori che sono la cosa più economica. Se ti trovi bene hai una moto che va bene e senza che tu debba preoccuparti di regolazioni varie. Devo solo verificare periodicamente la tenuta dello scarico, che è l'unica cosa che se fa infiltrare aria ti fa spegnere le sonde e andare la moto in openloop.

Se in futuro hai necessità maggiori, puoi rendere gli arricchitori per una centralina Daytona o una rimappatura coi diagnostici.
Immagine
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da kasperbau »

Grazie mille Mechano, gentilissimo e preciso :ok:

A questo punto andrò per gradi con un big sucker stage 1 ed arricchitori e le marmitte fatte da "Pietro" appena posso; purtroppo ho scoperto che l'idiota del precedente proprietario ha sfondato per ~ il 50% la paratia originale ....

....quindi prevedo in fretta di montare un big sucker stage 1 e gli arricchitori x sistemare la cosa ..,e dopo la revisione periodica a giugno (anche se non sarebbe un problema cmnq) di far fare gli scarichi a Pietro....
....ergo ci sentiamo prestissimo in MP :)
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da watthd »

kasperbau ha scritto:Grazie mille Mechano, gentilissimo e preciso :ok:

A questo punto andrò per gradi con un big sucker stage 1 ed arricchitori e le marmitte fatte da "Pietro" appena posso; purtroppo ho scoperto che l'idiota del precedente proprietario ha sfondato per ~ il 50% la paratia originale ....

....quindi prevedo in fretta di montare un big sucker stage 1 e gli arricchitori x sistemare la cosa ..,e dopo la revisione periodica a giugno (anche se non sarebbe un problema cmnq) di far fare gli scarichi a Pietro....
....ergo ci sentiamo prestissimo in MP :)
Tienici aggiornati poi Marco! :ok:
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da Piero67 »

Mechano ha scritto:
Piero67 ha scritto:Ciao, la mia opinione personale è che se cambi il filtro aria, ovviamente per uno più performante, devi rimappare, la quantità di aria che entra nel motore non è monitorata, ossia c'è una mappa che gli dice quanta aria passa attraverso quel filtro originale, e se tu lo cambi la centralina non lo sa, continuerà a spruzzare benzina in rapporto all'aria che in teoria entra, ma in pratica ne entra molta di più, con gli arricchitori rabberci, gli arricchitori andrebbero montati con moto stock, o al limite solo scarichi per ingrassarla un pochino e renderla più fluida...
Ciò che hai scritto valeva prima del 2006 e l'introduzione dei sistemi a closed loop.

I sistemi attuali sono totalmente diversi e non ha più valore ciò che hai scritto: "ossia c'è una mappa che gli dice quanta aria passa attraverso quel filtro originale, e se tu lo cambi la centralina non lo sa, continuerà a spruzzare benzina in rapporto all'aria che in teoria entra, ma in pratica ne entra molta di più".
...ho capito, però questa teoria rimane giusta nel range di open loop... e poi la centralina ha una certa percentuale di agguistamento della carburazione quando lavora con il feed back delle sonde oltre il quale non riesce ad andare, quindi se il filtro è molto aperto, è facile essere molto magri...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da Mechano »

Piero67 ha scritto: ...ho capito, però questa teoria rimane giusta nel range di open loop... e poi la centralina ha una certa percentuale di agguistamento della carburazione quando lavora con il feed back delle sonde oltre il quale non riesce ad andare, quindi se il filtro è molto aperto, è facile essere molto magri...
No, non è il filtro a causare il passaggio in open loop. È la geometria dello scarico differente dall'originale quando obbliga a +/-27% di correzione. Questo lo fa un 2-1 molto aperto o 2-2 senza compensatore come i V&H shortshots su alcune celle della mappatura. Di solito dopo 5 min di guida passa in open loop.
Immagine
Rispondi