Spectro quale gradazione scegliere
Re: Spectro quale gradazione scegliere
x Fabiano:
per un evo 1340 softail che oli useresti visto che tra poco dovrò cambiarli, al momento ho tutti gli oli di mamma HD
per un evo 1340 softail che oli useresti visto che tra poco dovrò cambiarli, al momento ho tutti gli oli di mamma HD
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
Per te la scelta è obbligata, massimo metterei un semisint.chuba ha scritto:x Fabiano:
per un evo 1340 softail che oli useresti visto che tra poco dovrò cambiarli, al momento ho tutti gli oli di mamma HD
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
La questione olio genera sempre una valanga di post. La cosa mi interessa sempre!!!
Ho deciso di adottare altri brand perché su un motore del 2010 mi sembrava alquanto assurdo adoperare dell'olio minerale che si adottava ai tempi della mia MotoGuzzi del 1956....e poi il minerale crea sporcizia nel motore...
Vins-
Ho deciso di adottare altri brand perché su un motore del 2010 mi sembrava alquanto assurdo adoperare dell'olio minerale che si adottava ai tempi della mia MotoGuzzi del 1956....e poi il minerale crea sporcizia nel motore...
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Spectro quale gradazione scegliere
Gli evo,sono nati in un epoca in cui gli agenti inquinanti erano come gli ufochuba ha scritto:x Fabiano:
per un evo 1340 softail che oli useresti visto che tra poco dovrò cambiarli, al momento ho tutti gli oli di mamma HD

e l'additivo principe per l'olio era lo Zinco,(un toccasana per i motori dell'epoca)
poi normative e quantaltro, e,l'evoluzione dei motori, hanno indotto i produttori ad eliminare questo minerale come additivo
detto cio,per i 1340 ho sempre consigliato olio con percentuali di zn importanti,ma ormai son pochi,e poco reperibili
Ma!!..sei fortunato

P,S
si puo usare anche il motul di cui sopra,per via delle sue caratteristiche vegetali, base doppio estere(nient'altro che olio di ricino)e chi correva in auto qualche lustro fà, sa di che parlo
ma purtroppo per via del sistema degli evo,lubrificazione a carter umido,(decantazione nei carter)il motore deve essere stato rifatto ex novo per poterlo usare
Re: Spectro quale gradazione scegliere
grazie mille 

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
......allora non ho capito bene io.....
Su un TC96 e quindi anche su un 103, quale olio metteresti nel motore?????
E soprattutto, perché??
Vins-
Su un TC96 e quindi anche su un 103, quale olio metteresti nel motore?????
E soprattutto, perché??
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Spectro quale gradazione scegliere
gli interventi più che di confronto,mi sanno di polemica,Ma,vins ha scritto:......allora non ho capito bene io.....
Su un TC96 e quindi anche su un 103, quale olio metteresti nel motore?????
E soprattutto, perché??
Vins-
Lo Ho gia scritto cosa consiglio e perchè ,tutto è stato testato su piu di una moto 88 96 103,108, 110 e 131 jims la mia ex moto
poi, il mercato offre ottimi prodotti,e ognuno sceglie in base alla simpatia/recensioni per un brand,e ai costi
io consiglio il meglio,poi ognuno fa come vuole
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
Chiedo scusa se ho dato l'impressione di polemizzare, ma ti assicuro che la polemica è sempre molto lontana da me. Anzi.fabiano ha scritto:gli interventi più che di confronto,mi sanno di polemica,Ma,vins ha scritto:......allora non ho capito bene io.....
Su un TC96 e quindi anche su un 103, quale olio metteresti nel motore?????
E soprattutto, perché??
Vins-
Lo Ho gia scritto cosa consiglio e perchè ,tutto è stato testato su piu di una moto 88 96 103,108, 110 e 131 jims la mia ex moto
poi, il mercato offre ottimi prodotti,e ognuno sceglie in base alla simpatia/recensioni per un brand,e ai costi
io consiglio il meglio,poi ognuno fa come vuole
Chi mi conosce potrà testimoniare.
Su questo voglio essere chiaro

Non voglio discutere le tue esperienze, anzi, voglio farle mie! Tutto qui.
Quando ho abbandonato il minerale HD a favore del SYN3 me ne sono pentito amaramente....ho provato per circa 1000km il Motul 7100, avente specifiche HD, ma l'ho volutamente sprecato scaricandolo per passare allo Spectro...
....il passaggio a spectro (per me) è stata una miglioria. Mi rendo pienamente conto che, effettivamente, non mi è stato assolutamente venduto ad un prezzo economico....quindi se esiste qualcosa di meglio a meno, perché no?
Il fatto è che noi motociclisti fissati vogliamo sempre il meglio, e se possibile ancora di più....e spesso ci facciamo male da soli....
Le discussioni sull'olio mi intrigano sempre!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Spectro quale gradazione scegliere
Le discussioni sull'olio intrigano parecchio anche il sottoscritto....appunto perchè non so più dove andare a parare.....
Una volta questo problema non l'avevo.......e non ci sarebbe nemmeno ora,se non fosse per il fatto,che leggere di tutti questi olii e specifiche mi ha mandato un pò in confusione...
Tempo addietro c'è stato chi osannava lo Spectro e pareva lo producesse lui in casa da tanto ne era convinto..
Poi Mechano mi ha folgorato con la rivelazione che anche il buon vecchio Fiat HPX (Da lui usato e testato) può benissimo andar bene per i nostri motori.
Minerale....Semi...Full.....mi sta venendo il mal di testa...
C'è stato un tempo che buttavo dentro quello che mi passavano e non sono mai rimasto a piedi,tanto meno ho mai tritato il cambio o cose simili.
Mah......qui c'è sempre da imparare.E chi ne sa e mette a disposizione la sua conoscenza ben venga!
Una volta questo problema non l'avevo.......e non ci sarebbe nemmeno ora,se non fosse per il fatto,che leggere di tutti questi olii e specifiche mi ha mandato un pò in confusione...
Tempo addietro c'è stato chi osannava lo Spectro e pareva lo producesse lui in casa da tanto ne era convinto..
Poi Mechano mi ha folgorato con la rivelazione che anche il buon vecchio Fiat HPX (Da lui usato e testato) può benissimo andar bene per i nostri motori.
Minerale....Semi...Full.....mi sta venendo il mal di testa...
C'è stato un tempo che buttavo dentro quello che mi passavano e non sono mai rimasto a piedi,tanto meno ho mai tritato il cambio o cose simili.
Mah......qui c'è sempre da imparare.E chi ne sa e mette a disposizione la sua conoscenza ben venga!

MODERATORE FORUM
Re: Spectro quale gradazione scegliere
quando si parla di olio,la prima cosa che bisognerebbe chiarire,è il perchè si passa ad un altro prodotto/marcavins ha scritto:Chiedo scusa se ho dato l'impressione di polemizzare, ma ti assicuro che la polemica è sempre molto lontana da me. Anzi.fabiano ha scritto:gli interventi più che di confronto,mi sanno di polemica,Ma,vins ha scritto:......allora non ho capito bene io.....
Su un TC96 e quindi anche su un 103, quale olio metteresti nel motore?????
E soprattutto, perché??
Vins-
Lo Ho gia scritto cosa consiglio e perchè ,tutto è stato testato su piu di una moto 88 96 103,108, 110 e 131 jims la mia ex moto
poi, il mercato offre ottimi prodotti,e ognuno sceglie in base alla simpatia/recensioni per un brand,e ai costi
io consiglio il meglio,poi ognuno fa come vuole
Chi mi conosce potrà testimoniare.
Su questo voglio essere chiaronon polemizzo. Ok?
Non voglio discutere le tue esperienze, anzi, voglio farle mie! Tutto qui.
Quando ho abbandonato il minerale HD a favore del SYN3 me ne sono pentito amaramente....ho provato per circa 1000km il Motul 7100, avente specifiche HD, ma l'ho volutamente sprecato scaricandolo per passare allo Spectro...
....il passaggio a spectro (per me) è stata una miglioria. Mi rendo pienamente conto che, effettivamente, non mi è stato assolutamente venduto ad un prezzo economico....quindi se esiste qualcosa di meglio a meno, perché no?
Il fatto è che noi motociclisti fissati vogliamo sempre il meglio, e se possibile ancora di più....e spesso ci facciamo male da soli....
Le discussioni sull'olio mi intrigano sempre!!!
Vins-
I casi tipici sono vari
1)rumorosità meccanica
2)aumento prestazionale
3)supponenza
4)risparmio
5)consigli opportunistici
6)ecc.ecc
ogni motore nasce da studi approfonditi di ingegneri,e di conseguenza,anche i prodotti ad esso attinenti seguono un percorso atto ad ottimizzarne il rendimento
da questa premessa si evince che:le discussioni sulla lubrificazione,sono dettate da un fattore emozionale,e non razionale,
e capito questo,si è creato un sistema speculativo ai danni degli appassionati di motori,fomentato da media compiacenti
Ma tornando IT e collegandoci a qualche post sopra,dove viene esplicitamente detto che i fornitori di "crudo"(basi)sono due o tre
conviene prendere quei prodotti che hanno i requisiti specifici per le varie marche di moto/auto
poi ci sono prodotti "esoterici"come quel motul di cui parlo, a prezzi competitivi,(ma anche, amsoil,red line,ecc)
Che però,richiede correttezza, competenza e,professionalità,nel consigliarlo,perche i motori, harley in primis,sono tutti simili,ma non uguali,
un paio di esempi,un albero motore evo con volani/mannaie modificati tipo un ijms(fatta su un evo da 140 cv) aumenta notevolmente la pressione dell'olio(pecca delle pompe) consentendo l'uso di sintetici
oppure gli spruzzatori olio sotto il cielo dei pistoni che richiedono di tenere, a caldo, una pressione olio elevata
Ma ci stiamo inoltrando nel campo delle pippe mentali,e non è il caso
