Problema perdita olio fat boy lo km 5000
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
- Modello: Fat boy special
Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Ciao a tutti ho un problema con il mio fat boy special 2010,ho avuto un problema con una perdita di olio quest estate all accoppiamento del motore dopo circa km300 da quando ho messo i pistoni 103.POrtata all officina harley davidson mi hanno smontato pezzo per pezzo il motore e ci hanno messo la guarnizione con una bella somma,sembra che dove perdeva non perde più,premetto che la moto ha 5000km.LA settimana scorsa sono andato a ritirarla e adesso mi fa un alone di olio sotto i basamenti dei 2 cilindri e poi oggi ho visto un altra uscita di olio dal tappo del serbatoio del l'olio.Cosa può essere? Il capo officina mi ha detto che riguardo il basamento dei cilindri ci devo camminare un bel po' in modo che l olio che è sotto si asciuga, è possibile?cavolo la moto è nuovissima che devo fare?
appena mi è possibile vi mando delle foto
appena mi è possibile vi mando delle foto
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
due domande...
sicuro che è nuova??
il mecca che ti ha fatto il lavoro è sicuro di aver fatto le cose per bene??
sicuro che è nuova??
il mecca che ti ha fatto il lavoro è sicuro di aver fatto le cose per bene??
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
la moto era un 96 ci e l'hai portata a 103 col kit hd, giusto? La perdita è alla base dei cilindri o delle teste? Con molta probabilità il lavoro è stato fatto male.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
- Modello: Fat boy special
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
La moto e del 2010 e ha 5000km, i pistoni sono 103con cilindri rettificati, comunque la perdita/alone(leggera) adesso è alla base dei cilindri e poi stamattina ho visto che usciva un po' dal tappo di inserimento olio
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
ma hai messo le guarnizioni nuove quando hai rimontato i cilindri? che pistoni hai messo con quale rapporto di compressione?
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Pulisci e verifica bene se é una perdita o un trasudamento
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/06/2013, 22:04
- Modello: Fat boy special
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
Ho già pulito un paio di volte, ma non è che perde molto, secondo me è un trasudamento,mica devono succedere i trasudi?
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
i trasudamenti nelle HD sono all'ordine del giorno e non sono preoccupanti
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
chuba ha scritto:i trasudamenti nelle HD sono all'ordine del giorno e non sono preoccupanti
beh dai non è piu così, perlomeno non dovrebbe essere piu così, calcola che la mia RK '99 ha quasi 100k km e si vede un leggero, ma dico leggero trasudo che si vede in quanto cambia il colore, essendo nero il motore lo noti, ma solo dopo circa mille km da quando l'ho lavata...
secondo me non deve trasudare ne tantomeno perdere olio, mi sà che nel tuo caso non ti hanno sostituito le guarnizioni, oppure ti hanno messo dell'olio troppo fluido, oppure non è stata fatta la giusta chiusura delle viti con la giusta sequenza...
possono essere vari fattori, prima bisogna capire se il meccanico è uno pignolo che fa le cose per bene...
Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000
quando parli di base dei cilindri intendi su tutti e 4 i lati o solo sul destro, magari proprio sotto il filtro aria?Fatboy2010 ha scritto:La moto e del 2010 e ha 5000km, i pistoni sono 103con cilindri rettificati, comunque la perdita/alone(leggera) adesso è alla base dei cilindri e poi stamattina ho visto che usciva un po' dal tappo di inserimento olio
non è che ti hanno messo troppo olio ed ora lo sputa dalla scatola del filtro aria? hai controllato il livello dell'olio e se il tappo è chiuso bene? (sembra una stronzata ma a volte succede che se non ben chiuso sputi olio ed imbratti la qualunque...)