montati gli arricchitori mechano

Alle prese con le chiavi inglesi
ago h-d
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/03/2010, 8:14
Modello:

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da ago h-d »

fastmario ha scritto:
ago h-d ha scritto:Una coppia di questi arricchitori mi arrivano presto :furbo: da montare su due street glide 09...
Non mancherò di contribuire al forum con opinioni sul caso!

:ciao:

Grande AGO!!!!!!!
Un'abbraccione!!
Ciao
Mario

Ciao MArio...ma pensa te! Piccolo il mondo eh!
Un abbraccio e a presto!!!
ago h-d
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/03/2010, 8:14
Modello:

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da ago h-d »

Arricchitori montati (su street glide 1584 del 2009)

Allora....marce alte ed in velocità, la moto risponde molto bene...insomma come si dice nel gergo "ha del tiro" (provata alla velocità max dei 160, non sono andato oltre :furbo: ) niente scoppietti ecc tutto ok direi. :ok:
Ho riscontrato solo un problemino a bassi regimi e a marce basse (2° e 3°) per intenderci...avete presente quando state in coda ad una macchina e non riuscite a superarla per il traffico..in seconda o terza marcia con un filo di gas? Bene...ho riscontrato che (soprattutto a moto fredda) strattona, ha dei piccoli vuoti...La cosa migliora un pò quando la moto è calda.
Stesso problema l'ho riscontrato alla partenza, in prima marcia, quando accelleri la moto strattona e si sentono dei vuoti (quasi come se "prendesse troppa aria")

Mr Mechano....consigliami come tarare gli spinotti che ci provo.
Grazie
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da Mechano »

ago h-d ha scritto:Arricchitori montati (su street glide 1584 del 2009)

Allora....marce alte ed in velocità, la moto risponde molto bene...insomma come si dice nel gergo "ha del tiro" (provata alla velocità max dei 160, non sono andato oltre :furbo: ) niente scoppietti ecc tutto ok direi. :ok:
Ho riscontrato solo un problemino a bassi regimi e a marce basse (2° e 3°) per intenderci...avete presente quando state in coda ad una macchina e non riuscite a superarla per il traffico..in seconda o terza marcia con un filo di gas? Bene...ho riscontrato che (soprattutto a moto fredda) strattona, ha dei piccoli vuoti...La cosa migliora un pò quando la moto è calda.
Stesso problema l'ho riscontrato alla partenza, in prima marcia, quando accelleri la moto strattona e si sentono dei vuoti (quasi come se "prendesse troppa aria")

Mr Mechano....consigliami come tarare gli spinotti che ci provo.
Grazie
Dunque gli arricchitori si tarano con il tester e la funzione ohmmetro per misurare la resistenza e si fa così:
prendi due chiodini, o due graffette per carta e le apri, e li infili entrambi nei buchi del connettore coi contatti femmina, quello con la gomma gialla, e misuri la resistenza.

Dovresti seguire questa tabella, ma leggi bene la nota che scrivo sotto.

30kohm = 14,2:1
31kohm = 14,1:1
32kohm = 14,0:1
33kohm = 13,9:1
34kohm = 13,8:1

I trimmer arrivano comunque a 34,7kohm.
14,2:1 è la carburazione più magra, 13,8:1 la più grassa.

NOTA IMPORTANTE:
Dato che le sonde a banda stretta hanno una progressione lineare fino a circa 14,0:1, e che sotto questo valore diventano logaritmiche, non è detto per esempio che 34kohm corrispondano effettivamente a 13,8:1 ma questo valore di carburazione potrebbero essere a 33,5kohm.
Questa cosa dipende da molti fattori, che sono ambientali, di tecnologia costruttiva della sonda. Può dipendere anche da una partita all'altra di sonde Bosch o NTK.

Se si è andati quindi sotto i 13,8:1 può capitare che le sonde starino, e la centralina non riesce a correggere, per cui entra ed esce di continuo dal closed loop.

Le prove che puoi fare sono sia ad ingrassare che a smagrire di più a step di 100ohm. Quindi prova a passare a 32,9kohm e poi 32,8kohm.
Se non noti miglioramenti a questo fenomeno di andatura a scatti, prova anche ad ingrassare andando a 33,2 o 33,5.

Ecco come vedi dall'immagine la curva in alto, come si curva repentinamente quando ci avviciniamo a 800mV, per cui questo voltaggio corrisponde a circa 14,0:1. Per cui oltre i 32kohm di resistenza bisogna variare di molto poco il trimmer.
Immagine
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da SportsterTony »

Arrivati oggi,non vedo l'ora di installarli e provare la moto.Ciao
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da SportsterTony »

Allora,iero ho potuto installare gli arricchitori,e ho provato la moto.Che dire,la moto sembra leggermente piu' fluida,strattona meno,pero' ho riscontrato in partenza da fermo,come se la moto voglia spegnersi,tipo un secondo mancasse la corrente per poi immediatamente riprendersi,e lo fa' sempre,anche a moto calda.noto un maggior abbassamento del calore della moto,pero' nessun abbassamento del minimo come aveva avvertito qualcuno.A cosa potrebbe essere dovutoquesto piccolo mancamento in partenza della moto?Non è che si è smagrita la carburazione?Come agisco?Grazie
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da SportsterTony »

Allora Mac,ho fattoo come tu hai detto,e il problema non me lo fa' piu',addirittura,anche se di poco,il minimo si è attenuato,diciamo leggermente + basso,era non tanto insopportabile.Ho fatto un bel po' di strada,e alla fine,ho sentito tipo un forte starnuto provenire dal filtro aria,e da li la moto in rilascio ed in scalata mi scoppietta un po',cosa che prima non faceva.Come mai?Help Mec!!!!!!!! :risoebete:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da Mechano »

SportsterTony ha scritto:Allora Mac,ho fattoo come tu hai detto,e il problema non me lo fa' piu',addirittura,anche se di poco,il minimo si è attenuato,diciamo leggermente + basso,era non tanto insopportabile.Ho fatto un bel po' di strada,e alla fine,ho sentito tipo un forte starnuto provenire dal filtro aria,e da li la moto in rilascio ed in scalata mi scoppietta un po',cosa che prima non faceva.Come mai?Help Mec!!!!!!!! :risoebete:
È successo che la carburazione si è smagrita e fa qualche scoppietto.
Mentre prima succedeva che in alcuni punti la carburazione era troppo grassa e la centralina andava in openloop causando quel problemino ai bassi regimi.

Devi trovare una situazione che sia il più possibile vicina a quella di prima senza che ti dia quel difetto. Gli arricchitori non ti garantiscono un risultato come una centralina completa. Ma per quello che costano se sei fortunato e la ti può capitare che la moto vada bene o che devi prima armeggiare un pochino per trovare il settaggio migliore.

Il modo migliore è usare il tester, ti consiglio di comprarne uno perché cotano poco non più di 10-15 euro.

P.S. Non scrivermi due volte sia pubblicamente che in privato per chiedere la stessa cosa.
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: montati gli arricchitori mechano

Messaggio da SportsterTony »

Mechano ha scritto:
SportsterTony ha scritto:Allora Mac,ho fattoo come tu hai detto,e il problema non me lo fa' piu',addirittura,anche se di poco,il minimo si è attenuato,diciamo leggermente + basso,era non tanto insopportabile.Ho fatto un bel po' di strada,e alla fine,ho sentito tipo un forte starnuto provenire dal filtro aria,e da li la moto in rilascio ed in scalata mi scoppietta un po',cosa che prima non faceva.Come mai?Help Mec!!!!!!!! :risoebete:
È successo che la carburazione si è smagrita e fa qualche scoppietto.
Mentre prima succedeva che in alcuni punti la carburazione era troppo grassa e la centralina andava in openloop causando quel problemino ai bassi regimi.

Devi trovare una situazione che sia il più possibile vicina a quella di prima senza che ti dia quel difetto. Gli arricchitori non ti garantiscono un risultato come una centralina completa. Ma per quello che costano se sei fortunato e la ti può capitare che la moto vada bene o che devi prima armeggiare un pochino per trovare il settaggio migliore.

Il modo migliore è usare il tester, ti consiglio di comprarne uno perché cotano poco non più di 10-15 euro.

P.S. Non scrivermi due volte sia pubblicamente che in privato per chiedere la stessa cosa.
:ok: Scusa.Provo e poi ti faccio sapere. :ciao: Grazie
Immagine
Rispondi