Minimo

Alle prese con le chiavi inglesi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Minimo

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Vins il tuo scritto merita sicuramente,primo per la sincerità,e secondo per la schiettezza.C'è chi ha venduto qui le sue "cosucce" sfruttando ampiamente questo forum per poi sputarci sopra.....
Di sicuro ciò che tu proponi è di gran lunga più tecnico e varrebbe la pena approfondirlo. :ok:
Puoi Ben dirlo!! :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo

Messaggio da Mechano »

Per inciso... Il Dyna montato elasticamente non digerisce bene regimi di minimo troppo basso. A 800 giri si spegne spesso ai semafori, è molto fastidioso.

Sotto gli 850 vibra molto di più e si accentua il problema dei bulloni svitati un po' ovunque specie lo scarico, e parti della coda che si spezzano, come bracci metallici di frecce o portatarga inclinati economici fatti in acciaio sottile. Si rompono anche le coperture in plastica e i ganci dei supporti del sissy bar a sgancio rapido. Tutto viò non avviene dall'oggi al domani, ma dopo qualche mese.
Con il minimo 1000 giri questi problemi sono molto più diluiti nel tempo, fermo restando che queste moto vibrano molto e comunque molte parti si svitano facilmente.

Poi c'è quella cosa fastidiosa che da fermi si parte sotto coppia, la moto appena si lascia la frizione si siede per accelerare più lentamente. A chi ha una guida più sportiva può dare fastidio.

Il minimo ideale sul Dyna è 900-950rpm.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Minimo

Messaggio da vins »

Mechano ha scritto:Per inciso... Il Dyna montato elasticamente non digerisce bene regimi di minimo troppo basso. A 800 giri si spegne spesso ai semafori, è molto fastidioso.

Sotto gli 850 vibra molto di più e si accentua il problema dei bulloni svitati un po' ovunque specie lo scarico, e parti della coda che si spezzano, come bracci metallici di frecce o portatarga inclinati economici fatti in acciaio sottile. Si rompono anche le coperture in plastica e i ganci dei supporti del sissy bar a sgancio rapido. Tutto viò non avviene dall'oggi al domani, ma dopo qualche mese.
Con il minimo 1000 giri questi problemi sono molto più diluiti nel tempo, fermo restando che queste moto vibrano molto e comunque molte parti si svitano facilmente.

Poi c'è quella cosa fastidiosa che da fermi si parte sotto coppia, la moto appena si lascia la frizione si siede per accelerare più lentamente. A chi ha una guida più sportiva può dare fastidio.

Il minimo ideale sul Dyna è 900-950rpm.
:clap: :clap: vero
Il minimo troppo basso fa sembrare la moto in preda ad una potente crisi epilettica....
...senza parlare delle 'mazzate' che prenderanno le bielle.....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Minimo

Messaggio da ghira75 »

cioe', parliamoci chiaro.

Se abbassando il minimo la moto non fa "potato-potato" (e non lo fa!) allora abbassare il minimo non serve a un bel niente, che sia abbassato meccanicamente con uno iac manuale, che sia l'aggeggio di Vins o la PV, non ha alcun senso.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo

Messaggio da Mechano »

ghira75 ha scritto:cioe', parliamoci chiaro.

Se abbassando il minimo la moto non fa "potato-potato" (e non lo fa!) allora abbassare il minimo non serve a un bel niente, che sia abbassato meccanicamente con uno iac manuale, che sia l'aggeggio di Vins o la PV, non ha alcun senso.
Il Twin Cam no, ma lo Sportster sì. Solo che anche lo Sporty soffre di spegnimenti sotto agli 800giri/min. E diventa fastidioso quando si parte da un semaforo e ti si spegne e dietro ti suonano...
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Minimo

Messaggio da vins »

....a meno che non ti abitui a guidare come facevano i vecchi camionisti sui vecchi OM....lenta doppietta prima di partire...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Minimo

Messaggio da Sportster48 »

sulle hd a iniezione il minimo non scende a meno di 950 ...

e' poco poco percettibile e a dir la verita' l ho fatto fare dal mio meccanico che mi ha confidato questa cosa....altrove mi avrebbe mandato a fanc..............

sappiamo che testa hanno i dealer's hd

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Rispondi