Massimo ha scritto:Purtroppo il difetto su molti dyna sta appunto nel cannotto di sterzo,che dopo un tot di km gli vanno rifatti i cuscinetti oppure va registrato.
Sono anni che sento di questi problemi al cannotto di sterzo sui Dyna...Io stesso alla mia vecchia Streetbob a soli 12mila km ho dovuto cambiare i cuscinetti...nemmeno fossi andato a fare motocross!!!
Per farti un esempio,sui vecchi daini che ho avuto non ho riscontrato questo problema e nemmeno sul resto delle moto custom jap che ho avuto in passato....
Pare sia una "formula" tutta HD.
Massimo ha scritto:Sono anni che sento di questi problemi al cannotto di sterzo sui Dyna...Io stesso alla mia vecchia Streetbob a soli 12mila km ho dovuto cambiare i cuscinetti...nemmeno fossi andato a fare motocross!!!
Per farti un esempio,sui vecchi daini che ho avuto non ho riscontrato questo problema e nemmeno sul resto delle moto custom jap che ho avuto in passato....
Pare sia una "formula" tutta HD.
Onestamente non lo so.....ma di certo è una lacuna pazzesca....non credo che negli Usa le strade siano fatte di burro....i cuscinetti dovrebbero tenere per molti più km.
Massimo ha scritto:Onestamente non lo so.....ma di certo è una lacuna pazzesca....non credo che negli Usa le strade siano fatte di burro....i cuscinetti dovrebbero tenere per molti più km.
Se non consideriamo il primo ovvero quello dei 1600km,il secondo utile sarebbe quello dei 16 mila....e dai 12 mila miei dei tempi siamo poco lontani...
Massimo ha scritto:Se non consideriamo il primo ovvero quello dei 1600km,il secondo utile sarebbe quello dei 16 mila....e dai 12 mila miei dei tempi siamo poco lontani...
Si infatti.. il primo non l'avevo considerato... ho sbagliato a fare il confronto
Cose semplici: prima cosa controlla la pressione del pneumatico e la sua usura, guarda se la ruota gira perfettamente dritta, sembra più un problema di ruota
controllati tutto l'avantreno...pneumatico, cuscinetti mozzo e relativo serraggio perno ruota, serraggio "triple trees", cannotto sterzo e riser se non sono integrati
Secondo me hai il cerchio leggermente storto.
Capita che a volte, lasciando la moto parcheggiata, qualche imbranato gli dia addosso.
È successo a me con la vecchia moto, e per fortuna ero li.... Cerchio storto.
Ad una certa velocità "risuona" ed oscilla a dx e sx....più acceleri più oscilla...
Oppure hai un'equilibratura errata del pneumatico....magari non è stata messa la massa di bilancio su entrambe i fianchi del cerchio.....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56