controllo olio primaria

Alle prese con le chiavi inglesi
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: controllo olio primaria

Messaggio da Giuseppe »

mpescatori ha scritto:OK, grazie :aa:

Quindi gli altri olii si cambiano... quando ?

(Chiedo perchè ancora non ho comprato la mia Big Twin
e voglio capire se mi convenga una 1340 o una TC 1450...
C'è chi insiste che con una XL1200C ben preparata ho tutto ciò che mi serve)

:ciao:

io li cambio tutti e tre ad ogni tagliando, fatto rigorosamente da me.
In merito al tipo di moto, che dirti, dipende da te, dai tuoi gusti e da quanto vuoi spendere. 1340 solo per dire ho il 1340 e per il sound, perchè vibra, non frena, cambio e frizione duri. 1450 non mi dice niente a meno che non sia a carburatore, però attenzione quelli dei primi anni a carburatore avevano dei problemi. Io direi o 1340 con tutti i suoi pregi e difetti o 1584.
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: controllo olio primaria

Messaggio da marvet »

Giuseppe ha scritto:
mpescatori ha scritto:OK, grazie :aa:

Quindi gli altri olii si cambiano... quando ?

(Chiedo perchè ancora non ho comprato la mia Big Twin
e voglio capire se mi convenga una 1340 o una TC 1450...
C'è chi insiste che con una XL1200C ben preparata ho tutto ciò che mi serve)

:ciao:

io li cambio tutti e tre ad ogni tagliando, fatto rigorosamente da me.
In merito al tipo di moto, che dirti, dipende da te, dai tuoi gusti e da quanto vuoi spendere. 1340 solo per dire ho il 1340 e per il sound, perchè vibra, non frena, cambio e frizione duri. 1450 non mi dice niente a meno che non sia a carburatore, però attenzione quelli dei primi anni a carburatore avevano dei problemi. Io direi o 1340 con tutti i suoi pregi e difetti o 1584.
Si cambiali tutti e vai tranquillo ti perdi via mezzo pomeriggio a fare un bel taglaindo una lavata e torna come nuova ... con 20 € in più sei sicuro di avere l'olio nuovo da tutte le parti e non senti rumorini che non esistono ...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: controllo olio primaria

Messaggio da watthd »

Mi raccomando.. Olio di qualità! :ok:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: controllo olio primaria

Messaggio da Mechano »

mpescatori ha scritto:OK, grazie :aa:

Quindi gli altri olii si cambiano... quando ?

(Chiedo perchè ancora non ho comprato la mia Big Twin
e voglio capire se mi convenga una 1340 o una TC 1450...
C'è chi insiste che con una XL1200C ben preparata ho tutto ciò che mi serve)

:ciao:
Io ho sempre cambiato tutti gli olii ai primi 8000km.
Poi motore ogni 8000km
Primaria ogni 16000km
Cambio ogni 32.000km

Sullo Sportster dove primaria e cambio sono in comune ogni 16.000km ma essendo solo 1l direi che si può cambiare insieme a quello motore ogni 8000km.
Riguardo alla qualità, nella primaria/cambio dello Sportster come anche nella primaria dei BigTwin/TwinCam basta un olio motociclistico 10w40 o maggiore viscosità solo se il cambio è un po' rumoroso. Comunque anche col semplice olio Auchan/Total moto 4T 15w50 API SG JasoMA da 5,90€, è andato benissimo. Se lo cambi ogni 8000km l'olio Auchan è un modo per risparmiare. E va bene perché nella primaria l'olio non viene stressato dalle stesse temperature di teste e cilindri.

Al motore invece è soggettivo. Chi cerca olii raffinati e costosi, ma io che invece sono più pragmatico, mi rivolgo al mondo delle auto con olii sintetici ad alta viscosità che resistano meglio alle alte temperature. Per me è andato benissimo anche olio sintetico per auto diesel e il FIAT HPX 20w50 sullo Sporty è ottimo perché toglie i rumori di punteria tipici di questo motore.

Vorrei ricordare che un motore con rifatta bene la carburazione che quindi riduce il calore, si può stare un po' più tranquilli con l'olio perché essendo meno stressato, non è necessario prendere il top del top come qualità e anche costo.
Immagine
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: controllo olio primaria

Messaggio da marvet »

Concordo con l'olio rapporto qualità prezzo ... è inutile spendere 20€ al litro per un olio motore prendi un olio di discreta qualità e piuttosto cambialo 1000 Km prima...

io in mancanza di meglio prendo quello che c'è qualsiasi 20W 50 mi va bene ma anche il 10 ....
l'importante è non restare senza.. :saggio:

tante fisse sono inutili ... è come il sommelier che sente il sapore del miele d'acacia nel vino o il retrogusto di liquirizia o un fondo di prugna.... :wowo!!: Ma che ca%%o mi stai a raccontare??? il vino sa di UVA fermentata smettila di vendermi il fumo.
:hahaha: :hahaha: :hahaha:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: controllo olio primaria

Messaggio da Giuseppe »

marvet ha scritto:Concordo con l'olio rapporto qualità prezzo ... è inutile spendere 20€ al litro per un olio motore prendi un olio di discreta qualità e piuttosto cambialo 1000 Km prima...

io in mancanza di meglio prendo quello che c'è qualsiasi 20W 50 mi va bene ma anche il 10 ....
l'importante è non restare senza.. :saggio:

tante fisse sono inutili ... è come il sommelier che sente il sapore del miele d'acacia nel vino o il retrogusto di liquirizia o un fondo di prugna.... :wowo!!: Ma che ca%%o mi stai a raccontare??? il vino sa di UVA fermentata smettila di vendermi il fumo.
:hahaha: :hahaha: :hahaha:

guarda questi: http://www.youtube.com/watch?v=smmJrOrU3JM
http://www.youtube.com/watch?v=ktshRtn6 ... mmJrOrU3JM

un grande Antonio Albanese.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: controllo olio primaria

Messaggio da Massimo »

Giuseppe ha scritto:
marvet ha scritto:Concordo con l'olio rapporto qualità prezzo ... è inutile spendere 20€ al litro per un olio motore prendi un olio di discreta qualità e piuttosto cambialo 1000 Km prima...

io in mancanza di meglio prendo quello che c'è qualsiasi 20W 50 mi va bene ma anche il 10 ....
l'importante è non restare senza.. :saggio:

tante fisse sono inutili ... è come il sommelier che sente il sapore del miele d'acacia nel vino o il retrogusto di liquirizia o un fondo di prugna.... :wowo!!: Ma che ca%%o mi stai a raccontare??? il vino sa di UVA fermentata smettila di vendermi il fumo.
:hahaha: :hahaha: :hahaha:

guarda questi: http://www.youtube.com/watch?v=smmJrOrU3JM
http://www.youtube.com/watch?v=ktshRtn6 ... mmJrOrU3JM

un grande Antonio Albanese.



:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:


E' bagnoschiuma!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: controllo olio primaria

Messaggio da Massimo »

Cmq il problema dell'olio motore è da tempo che gira sul forum...Ci sono i sostenitori dell'olio di alta qualità,meglio se proveniente dagli Usa.E poi tutto il resto...
Effettivamente non so proprio dove andare a parare se devo essere sincero...Il prossimo tagliando gli metto un bel Bertolli sapore robusto e metto il cuore in pace!!! :ok:
MODERATORE FORUM
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: controllo olio primaria

Messaggio da Giuseppe »

la differenza tra un olio di bassa qualità ed uno di alta c'è e si vede sicuramente. Ma ad un certo livello credo che le differenze siano pressoché minime.
Cmq io uso nel motore e con grande soddisfazione spectro platinum full synt.
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: controllo olio primaria

Messaggio da marvet »

io senza nè leggere nè scrivere ieri ho comprato 4 lt di SPECTRO GOLD ...
dopo tutte le pippe che mi sono sorbito voglio vedere questo miracoloso olio ...

ORdine a metalbikescycles ... che sembra sia l'unico che ce l'ha... :nonso:

1 SPECTRO OLIO CAMBIO "HYPOID GEAR GL-5" 80W90 €. 13,28
4 SPECTRO OLIO MOTORE "HEAVY DUTY GOLDEN" SEMY-SYNTHETIC 20W50 €. 55,56

Importo: 56,89
IVA: 11,95
Spese di spedizione(TNT): 9,90
Totale: 78,74

STIPARIDECAZZ.... 80 eurini ... :piange:

comunque 55 €. per 4 lt di olio mi sembra abbastanza onesto... mi spiace per i 10 €. di Spedizione proprio buttati
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Rispondi