mpescatori ha scritto:OK, grazie
Quindi gli altri olii si cambiano... quando ?
(Chiedo perchè ancora non ho comprato la mia Big Twin
e voglio capire se mi convenga una 1340 o una TC 1450...
C'è chi insiste che con una XL1200C ben preparata ho tutto ciò che mi serve)

Io ho sempre cambiato tutti gli olii ai primi 8000km.
Poi motore ogni 8000km
Primaria ogni 16000km
Cambio ogni 32.000km
Sullo Sportster dove primaria e cambio sono in comune ogni 16.000km ma essendo solo 1l direi che si può cambiare insieme a quello motore ogni 8000km.
Riguardo alla qualità, nella primaria/cambio dello Sportster come anche nella primaria dei BigTwin/TwinCam basta un olio motociclistico 10w40 o maggiore viscosità solo se il cambio è un po' rumoroso. Comunque anche col semplice olio Auchan/Total moto 4T 15w50 API SG JasoMA da 5,90€, è andato benissimo. Se lo cambi ogni 8000km l'olio Auchan è un modo per risparmiare. E va bene perché nella primaria l'olio non viene stressato dalle stesse temperature di teste e cilindri.
Al motore invece è soggettivo. Chi cerca olii raffinati e costosi, ma io che invece sono più pragmatico, mi rivolgo al mondo delle auto con olii sintetici ad alta viscosità che resistano meglio alle alte temperature. Per me è andato benissimo anche olio sintetico per auto diesel e il FIAT HPX 20w50 sullo Sporty è ottimo perché toglie i rumori di punteria tipici di questo motore.
Vorrei ricordare che un motore con rifatta bene la carburazione che quindi riduce il calore, si può stare un po' più tranquilli con l'olio perché essendo meno stressato, non è necessario prendere il top del top come qualità e anche costo.