Circa l'olio...

Alle prese con le chiavi inglesi
Popper48
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/08/2013, 11:41
Modello: Sportster forty-eight

Circa l'olio...

Messaggio da Popper48 »

Salve, dopo l'acquisto di una sporstster 48, controllando il livello del l'olio mi sono accorto che era molto basso, si vedeva comunque nel sebatoio ma lambiva appena l'astina. Aggiungendo un litro il livello correttamente misurato a caldo, raggiunge 5 mm sopra il livello min.

Vorrei sapere se avendo corso in questa maniera, potrebbe aver riportato dei danni seri, anche se a mio avviso nulla lo fa pensare..niente fumo dagli scarichi o rumori strani a meno di un ticchettio in rilascio che leggo sui vari forum essere abbastanza comune.

La moto ha 7000 km, l'olio aggiunto è un genuine hd 20w50

Chiedo consigli su eventuali verifiche da fare o se può aver senso anticipare il tagliando degli 8000.

Ringrazio e anticipatamente.
Saluti.
Sportster forty-eight
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Giuseppe »

quindi ha acquistato la moto e hai fatto 7000 Km senza aver fatto un cambio intorno a 2000 km e senza mai rabboccare?
Popper48
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/08/2013, 11:41
Modello: Sportster forty-eight

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Popper48 »

No, non ho spiegato correttamente, moto acquistata usata con 7000km, un mese fa, aveva comunque fatto il tagliando dei 1600km, documentato e segnato su libretto.
Sportster forty-eight
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Giuseppe »

ok. Non credo che hai fatto danni al motore, ma un altro cambio a 5000 poteva farlo il primo propietario. Te poi compri una moto "USATA" e non fai le verifiche del caso? Se non c'era olio fondevi il motore? E' proprio con queste piccole accortezze che si fa un rodaggio come cristo comanda.
Popper48
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/08/2013, 11:41
Modello: Sportster forty-eight

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Popper48 »

Hai ragione, io preso un attimo dallentusiasmo ho trascurato questo in trascurabile controllo...

Volevo solo sapere ora visto che le cose stanno così se procedo con un buon tagliando e ok o se visto il poco olio meglio fare altro.

In poche parole, ok il livello basso ma finché si vede svolge il suo lavoro o questo motore ha girato mal lubrificato?
Sportster forty-eight
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Giuseppe »

tranquillo ci sono altri 2 litri d'olio sotto il livello minimo. Che moto è? Ora fai un bel tagliando con olio fresco e filtro nuovo. Mi raccomando non quello minerale HD! :ciao:
Popper48
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/08/2013, 11:41
Modello: Sportster forty-eight

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Popper48 »

Grazie, sicuramente prima di riutilizzarla il tagliando sará d obbligo!

Riguardo l'olio ne ho lette davvero di tutte...dovrò decidere.

Già che ci sono ancora una cosa...quel ticchettio in rilascio, mai udibile al minimo ma solo in corsa..è cosa normale?
Sportster forty-eight
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Giuseppe »

Popper48 ha scritto:Grazie, sicuramente prima di riutilizzarla il tagliando sará d obbligo!

Riguardo l'olio ne ho lette davvero di tutte...dovrò decidere.

Già che ci sono ancora una cosa...quel ticchettio in rilascio, mai udibile al minimo ma solo in corsa..è cosa normale?

si, ma che moto è?
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Circa l'olio...

Messaggio da vins »

L'olio minerale hd e' uno delle peggiori merde mai prodotte.
Appena acquistata la mia moto, regolarmente tagliandata dal dealer, non faceva altro che consumare olio....anche 400-500 g !!!! Ero disperato, eppure per il dealer era tutto normale....
Infatti è normale perché è l'olio che è una merda!!!!
In molti si liberano delle Harley per questo fattore....credendo che il motore sia cotto e tutta la tiritera sul cilindro posteriore che non raffredda bene e bla bla bla...

In realtà, da quando adotto un ottimo olio, il motore non consuma più niente. Ma proprio niente! Mi son fatto qualche giorno di ferie in giro per Austria e Germania, quasi 2000 km in poco più di 2 giorni, per i passi alpini a pieno carico e sotto il caldo di Agosto.....la moto non ha consumato NIENTE!!!!!!!!

Fai il tagliando, ma cambia MARCA di olio! Lascia stare l'olio genuine, e' una brodaglia schifosa.
Per gli sportster ci sono marche che producono ottimi oli.

Stando in sella, il ticchettio lo ascolti a dx o a sx del motore?
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Popper48
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/08/2013, 11:41
Modello: Sportster forty-eight

Re: Circa l'olio...

Messaggio da Popper48 »

La moto è uno sportster 48.

Il ticchettio non è molto forte e presente solo in rilascio...non saprei discriminare se proviene da dx o sx...cosa potrebbe significare?
Mi interessa anche per cultura generale, vorrei conoscere al meglio questo motore e soprattutto ci tengo alla sua salute.
Vins che olio usi ,di cui parli così bene?
Sportster forty-eight
Rispondi