Yamaha xv950 e 950 R
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Ho guardato sul sito Honda i modelli custom , anche li é il solito scopiazzamento delle HD.
La vecchia VT 600 Shadow aveva una sua personalità a confronto.
La vecchia VT 600 Shadow aveva una sua personalità a confronto.
Ultima modifica di caparda il 14/08/2013, 12:58, modificato 1 volta in totale.
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Oddio in fondo Harley in quanto a fantasia non è che sia messa meglio...vins ha scritto:Parlar male delle case giapponesi e' stupido e scontato....però un po' se la cercano loro...cazz fantasia stan proprio a zero!!! Avran pure tecnologia a mille, ciclistiche calibrate e prestazioni....ma saranno sempre dei mezzi cloni senza anima. È!!! E per dirlo io che ancora ho nel cuore il mio caro vecchio Kawa, significa che stavolta stanno tendendo al ridicolo!!! Guardate le novità giappo e poi confrontatele con hd....sono senza fantasia!!!! E talvolta sta cosa mi preoccupa....perché penso che forse hd potrà vendere parte dei diritti e guadagnarci su qualcosa senza muovere uno spillo....le cose sono due....
Vins-
Escluso il VROD, ha 4 telai ai quali non fa che cambiare accessori e colori.
Touring, Softail, Dyna, Sportster.
Poi cambiano misure di cerchi e gomme, 1-2 freni a disco davanti, forma di selle e serbatoi. E tolta la springer (non più omologabile in EU) anche a sospensioni si riduce la scelta.
I Jap prima della crisi avevano cataloghi pieni di modelli enduro/cross, strada, custom, modern classic, atv, motori fuoribordo, ecc.
Il problema è solo che se si parla di uno stile in particolare, il custom, il riferimento è Harley. Non c'è verso. Non ha senso per una Jap fare custom.
Ci sono state moto in passato definite custom, con motori 4 cilindri, semplicemente assurdo.
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Concordo con quello che dici , però le HD hanno un loro stile una loro personalità cosa che manca alle giapponesi .
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Diciamo che per spezzare una lancia a favore delle giapponesi,si può dire tranquillamente che sono state il mezzo con cui molti di noi hanno iniziato questa strada.
Non è il mio caso perchè alle giapponesi sono arrivato dopo aver posseduto una italianissima Ducati Indiana (1986).
Successivamente sono passato in casa Suzuki e poi con un più ampio margine in casa Yamaha.
Le giappo per alcuni sono un passaggio per poi passare in Harley.Ma io non la penso in questo modo.
Una volta per esempio,HD era qualcosa di poco conosciuto.Un mezzo per pochi blasonati che si potevano permettere di spendere fior di quattrini per un mezzo che ne aveva sempre una..
Laddove le giapponesi anche nei loro svariati modelli custom (vedi Virago 750/1100 o Shadow ecc ecc) erano degli orologi svizzeri esenti da problemi o quasi.
Le custom giappo sono moto fatte bene.Senza pecca o lode.
Ci sono stati modelli che hanno fatto la storia e altre che sono passate nell'ombra.
Potrei citare la ben nota Honda Shadow per poi passare alla granitica Suzuki 1400.
La bellissima (qui son di parte) Yamaha Wild Star 1600 o la precedente Drag Star 650 o 1100.
Kawasaki è rimasta leggermente più nell'ombra,anche se ha prodotto modelli come la bella VN 800.
Mai rinnegare le proprie origine a favore del marchio americano.Questo almeno è il mio punto di vista.
Non è il mio caso perchè alle giapponesi sono arrivato dopo aver posseduto una italianissima Ducati Indiana (1986).
Successivamente sono passato in casa Suzuki e poi con un più ampio margine in casa Yamaha.
Le giappo per alcuni sono un passaggio per poi passare in Harley.Ma io non la penso in questo modo.
Una volta per esempio,HD era qualcosa di poco conosciuto.Un mezzo per pochi blasonati che si potevano permettere di spendere fior di quattrini per un mezzo che ne aveva sempre una..
Laddove le giapponesi anche nei loro svariati modelli custom (vedi Virago 750/1100 o Shadow ecc ecc) erano degli orologi svizzeri esenti da problemi o quasi.
Le custom giappo sono moto fatte bene.Senza pecca o lode.
Ci sono stati modelli che hanno fatto la storia e altre che sono passate nell'ombra.
Potrei citare la ben nota Honda Shadow per poi passare alla granitica Suzuki 1400.
La bellissima (qui son di parte) Yamaha Wild Star 1600 o la precedente Drag Star 650 o 1100.
Kawasaki è rimasta leggermente più nell'ombra,anche se ha prodotto modelli come la bella VN 800.
Mai rinnegare le proprie origine a favore del marchio americano.Questo almeno è il mio punto di vista.

MODERATORE FORUM
Re: Yamaha xv950 e 950 R
A me non dispiace....con pochi e mirati interventi potrebbe acquistare molta personalità, se poi ha un motore che gira bene, i freni ed una ciclistica adeguata, perchè no? E' scopiazzata dalle harley, vabbè, nessuno è perfetto, se iniziasse a farlo anche la moto guzzi probabilmente adesso ne guiderei una.......chi lo sa, mah!
Certo è, che se uno vuole comprare una moto solo per andarci al bar e venderla dopo un paio d'anni perchè si è gia stufato, allora con gli stessi soldi fa bene a comprarsi un 883. Fa bella figura al bar e se la rivende non ci smena tantissimo perchè è un dato di fatto le harley svalutano molto di meno rispetto alle Jappo. Comunque il mio tono ironico è usato solamente per per mettere in risalto che molto spesso l'arley non si compra, ne con il cuore e ne per quello che rappresenta, ma solamente per moda e per inutile snobbismo che non porta da nessuna parte. Ci sarà sempre qualcun'altro che dira: che gli sporster sono da donna; che il vrod non è un harley; che i motori iniettati non hanno personalità; che l'ultimo vero motore harley è stato il 1340, e bla bla bla!

Certo è, che se uno vuole comprare una moto solo per andarci al bar e venderla dopo un paio d'anni perchè si è gia stufato, allora con gli stessi soldi fa bene a comprarsi un 883. Fa bella figura al bar e se la rivende non ci smena tantissimo perchè è un dato di fatto le harley svalutano molto di meno rispetto alle Jappo. Comunque il mio tono ironico è usato solamente per per mettere in risalto che molto spesso l'arley non si compra, ne con il cuore e ne per quello che rappresenta, ma solamente per moda e per inutile snobbismo che non porta da nessuna parte. Ci sarà sempre qualcun'altro che dira: che gli sporster sono da donna; che il vrod non è un harley; che i motori iniettati non hanno personalità; che l'ultimo vero motore harley è stato il 1340, e bla bla bla!

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Yamaha xv950 e 950 R
É l'italiano che la compra x moda, già il resto dd'europa la pensa in modo diversoLeonard ha scritto:A me non dispiace....con pochi e mirati interventi potrebbe acquistare molta personalità, se poi ha un motore che gira bene, i freni ed una ciclistica adeguata, perchè no? E' scopiazzata dalle harley, vabbè, nessuno è perfetto, se iniziasse a farlo anche la moto guzzi probabilmente adesso ne guiderei una.......chi lo sa, mah!![]()
Certo è, che se uno vuole comprare una moto solo per andarci al bar e venderla dopo un paio d'anni perchè si è gia stufato, allora con gli stessi soldi fa bene a comprarsi un 883. Fa bella figura al bar e se la rivende non ci smena tantissimo perchè è un dato di fatto le harley svalutano molto di meno rispetto alle Jappo. Comunque il mio tono ironico è usato solamente per per mettere in risalto che molto spesso l'arley non si compra, ne con il cuore e ne per quello che rappresenta, ma solamente per moda e per inutile snobbismo che non porta da nessuna parte. Ci sarà sempre qualcun'altro che dira: che gli sporster sono da donna; che il vrod non è un harley; che i motori iniettati non hanno personalità; che l'ultimo vero motore harley è stato il 1340, e bla bla bla!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Io cmq le giapponesi non le disgusto,anzi,secondo me sono delle belle moto,poi se non hanno la storia che hanno le Hd e' un conto..
In fin dei conti come dice Massimo,chi non ha iniziato con una giappo?? io personalmente ho inizato con una honda,e come affidabilita' era alle stelle e costi di manodopera erano dimezzati rispetto alla Hd... l'unica cosa era che ai motoraduni tu eri con un honda e la maggiorparte aveva l'harley,a te ti cagavano poco e agli altri di piu'.. ormai e' questa la filosofia..
In fin dei conti come dice Massimo,chi non ha iniziato con una giappo?? io personalmente ho inizato con una honda,e come affidabilita' era alle stelle e costi di manodopera erano dimezzati rispetto alla Hd... l'unica cosa era che ai motoraduni tu eri con un honda e la maggiorparte aveva l'harley,a te ti cagavano poco e agli altri di piu'.. ormai e' questa la filosofia..

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Purtroppo è vero!! Il popolo hd, non tutti per fortuna, e' un popolo che snobba ed un po' da 'asilo' nel senso che è: io ho questo e tu no, la mia è meglio della tua, il tuo modello e' da femmine, ecc ecc....FrankLeone84 ha scritto:Io cmq le giapponesi non le disgusto,anzi,secondo me sono delle belle moto,poi se non hanno la storia che hanno le Hd e' un conto..
In fin dei conti come dice Massimo,chi non ha iniziato con una giappo?? io personalmente ho inizato con una honda,e come affidabilita' era alle stelle e costi di manodopera erano dimezzati rispetto alla Hd... l'unica cosa era che ai motoraduni tu eri con un honda e la maggiorparte aveva l'harley,a te ti cagavano poco e agli altri di piu'.. ormai e' questa la filosofia..
Odio!!! Per alcuni l'harley che vale più di tutti è quella che costa di più.....buahahahahahahahahahahah!!!!!
La tua costa meno, quindi vale meno.....hahahahahahahah!!!!!
NON È UN PROBLEMA DI MARCA BENSI È UN PROBLEMA DI MENTALITÀ.
Per me non conta la moto, conta chi la cavalca. Cio equivale a dire che non conta quale fucile hai, bensì conta la tua mira.
....ed io in giro vedo tanti harleisti con poca mira, ma tanti bei fucili..... L'apparire conta più dell'essere??? Mah!!! La moto va vissuta, guidata e non lasciata in passerella al bar per l'aperitivo....conosco persone che non han mai fatto più di 200km consecutivi con la loro harley....fanno bene i bmwisti a dire che gran parte di noi son solo fighetti da bar....
Io ho venduto la mia vecchia Kawasaki, solo perché aveva più di 70mila km, ma era come se non li avesse...poi ero pronto per il gran passo....stufo delle sportive ed innamorato delle custom, ero deciso a realizzare il sogno: una SuperGlide.
Tutto il resto son chiacchiere da bar....però le giappo copiano davvero....è lo han fatto da sempre, sin dagli inizi...copiando le Triumph le MV ed i telai Norton!!! Il mitico telaio featherbed....poi han saputo migliorare....ed anche se son case senza una tradizione,in realtà una ne hanno: l'avanguardia.
Sono moto che sfiorano la perfezione. E diciamocelo.....l'unica vera grande touring è una sola ed è Honda....e si chiama GoldWing...basta vedere l'ultimo modello per capire che l'avanguardia giappo e' una tradizione....una tradizione irrinunciabile....
Vins-
PS scusate lo sfogo.....

VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Purtroppo la maggior parte dei motociclisti italiani , se hanno un harley sono harleyisti da marciapiede , ovvero comprano questo genere di moto solo per paraculaggine da bar dello sport e per far suonare gli antifurti delle auto .
Snobbare altri motociclisti perché non hanno un HD é tutto un mal costume italiano .
Ai 110 anni a Roma per caso ci siamo trovati accodati al chapter di Treviso ( eravamo io ed un mio amico regolamente iscritti HOG ) quando ci hanno "invitato" ad allontanarci dal gruppo perché non appartenevamo al loro chapter , molto "educatamente" ho detto al cretino di turno che se c'era qualcuno che doveva allontanarsi , questi erano loro , dato che Roma é casa mia é la mia città .
Questo episodio la dice lunga sul modo di agire e di pensare degli harleyisti italiani , con i loro gilet tutti tappezzati di patch , ovviamente fasulle comprate su ebay , giusto per far vedere quanto sono fichi .
Grazie a Dio non sono tutti così , c'è una piccola fetta di persone che vive la moto come espressione di libertà e di fratellanza e non come una caserma .
Snobbare altri motociclisti perché non hanno un HD é tutto un mal costume italiano .
Ai 110 anni a Roma per caso ci siamo trovati accodati al chapter di Treviso ( eravamo io ed un mio amico regolamente iscritti HOG ) quando ci hanno "invitato" ad allontanarci dal gruppo perché non appartenevamo al loro chapter , molto "educatamente" ho detto al cretino di turno che se c'era qualcuno che doveva allontanarsi , questi erano loro , dato che Roma é casa mia é la mia città .
Questo episodio la dice lunga sul modo di agire e di pensare degli harleyisti italiani , con i loro gilet tutti tappezzati di patch , ovviamente fasulle comprate su ebay , giusto per far vedere quanto sono fichi .
Grazie a Dio non sono tutti così , c'è una piccola fetta di persone che vive la moto come espressione di libertà e di fratellanza e non come una caserma .
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Yamaha xv950 e 950 R
Però ora dico una cosa che vale x me ma sono convintissimo che molti la pensano cosi': sareste disposti a vendere la vostra HD x una jappo? Io personalmente no, HD mi trasmette qualcosa che nessuna altra moto é in grado di dare.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory