un paio di foto dal Canada

Foto e video degli utenti
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Massimo »

MaxMdN ha scritto:Alfrè, ricorda una cosa: qualsiasi cosa accada NON fare pipì all'aperto! MAI!!!!


:wowo!!:





:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Alfredo »

Troppo Tardi! Non ci Ho Pensato.
Mo Mi è Cascato Per Terra, Qualcuno Ha Un Manuale Di Officina Per rimetterlo A Posto? :joker:
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Massimo »

10 regole sul Canada.



1 E’ un Paese civile. I canadesi rispettano le leggi, pagano le tasse, fanno la fila, non fanno i furbi, sono gentili, non urlano né insultano, non superano il limite di velocità, non parcheggiano in doppia fila.

2 La carne affumicata

3 Il multiculturalismo c’è per davvero. Il Canada, come gli Stati Uniti, è un paese giovane, fatto di immigrati arrivati da ogni angolo del mondo. Ma è un mondo diverso dal ‘melting pot’ all’americana dove l’origine si perde in nome di una identità nuova. In Canada la diversità e la salvaguardia della cultura e della lingua degli immigrati sono tutelate da leggi dello Stato, come fossero parchi naturali. Nelle scuole essere figli di immigrati è un vantaggio, non un handicap: “sono i ragazzi "solo" anglosassoni a sentirsi obbligati, per apparire "cool", a fingere di avere una parentela italiana, portoghese o giamaicana”.

4 E’ un Paese di una bellezza mozzafiato. Dai paesaggi infiammati di colori dell’autunno (quando l’albero nazionale, l’acero, si tinge di rosso), a i laghi ghiacciati attraversati con una slitta trainata da cani, al quartiere latino di Montreal, all’alba sull’oceano della Nova Scotia, a Vancouver, con il suo mare e le sue montagne.

5 Lo sembra, ma il Canada non è l’America. Alla tv ci sono gli stessi programmi, al supermercato sono in vendita gli stessi prodotti, nei centri commerciali ci sono gli stessi negozi, al cinema gli stessi film. Sono così simili che è un argomento da barzelletta: negli Stati Uniti ci sono bandiere dappertutto perché gli americani sono patriottici, in Canada ci sono bandiere dappertutto per ricordare ai canadesi che non vivono negli Stati Uniti. Ma i due Paesi sono profondamente diversi nel carattere e nella sostanza. Il multiculturalismo, le politiche per l’integrazione, l’esistenza di un sistema sociale e sanitario pubblico all’europea, una tradizione politica fondata sul multilateralismo e una forte antipatia per le guerre, l’assenza quasi assoluta di crimine. Tutto questo va sommato al punto 1 del quale, forse, è una conseguenza.

6 Il freddo. Meno venti quasi tutto l’inverno, meno trenta spesso, meno quaranta qualche volta. Può sembrare una vita impossibile, un motivo per fuggire ai tropici o per costruire città sotterranee (e by the way, sia a Toronto che a Montreal tra metropolitana, tunnel e gallerie di grandi magazzini si può camminare per ore senza mettere il naso all’aperto) ma in realtà ci si abitua. Anche in pieno inverno le ragazze canadesi vanno a ballare con i tacchi a spillo e gonne corte, in barba a ghiaccio e neve. Si guida senza catene anche in mezzo alle tormente di neve, si esce con una maglietta e un giaccone pesante: i locali e le case sono caldi, i tempi dei trasferimenti misurati e accorti. E poi c’è ‘il primo giorno di primavera’, cioè il primo venerdì sera con la temperatura salita sopra lo zero, le città esplodono in una festa spontanea e collettiva e ti sembra d’essere ad Ibiza in agosto.

7 Montreal. Per chi abbia vissuto qualche anno in Nord America, con poche occasioni di tornare in Europa, Montreal ha un sapore particolare. La città più grande del Quebec, la provincia francofona del Canada, ha un carattere tutto suo. A Montreal il punto numero 1 si applica al 50%: qui si urla, si fa i furbi, si parcheggia in doppia fila e si alza la voce come fosse un Paese del mediterraneo.

8 I bagel (Pare che siano dei panini morbidi.....)

9 L’Hockey. Passare una notte in uno dei templi, a Toronto per una partita dei Maple Leaf, o a Montreal a vedere i Canadiens, è uno spettacolo che lascia senza fiato. Costa un occhio della testa, e trovare biglietti è difficilissmo ma oh boy oh boy. L’inno canadese cantato sul ghiaccio, il rumore delle lame del goalie che graffia con una danza rituale lo specchio davanti alla porta, il rumore secco del disco sul bastone, il plexiglas che vibra a suon di spallate, l’euforia colpevole che ti prende quando due giocatori si tolgono i guanti e fanno a botte - è quasi sempre uno spettacolo coreografato, con wrestler navigati come protagonisti, la canzone di Stompin’ Tom Connors

10 Ad essere italiani in Canada, ci si sente come Gulliver a Lilluput. Abbiamo detto che essere nuovi arrivati è “cool”, bene avere origini italiane è “extra cool” ed essere addirittura nuovi arrivati dall’Italia è “mega cool”. Sarete piccole rockstar anche senza cantare. Go figure.






:ok: :ok: :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Alfredo »

Tnx For All Guys! Comincio A Sentire Sempre Meno La Paura, La Nostalgia Invece è Sempre Li. Complice Il Mio Inglese Che Mi Permette Di Comunicare ... Si, Ma Di Comprendere No. Sento Un Grosso Muro Linguistico Ma So Che Quello Svanisce Con Ks Pratica.
Forse Ho Trovato Un Lavoro Molto Ben Retribuito, Il Piastrellista, Non Leggero, Non Breve Ma Che Permette Di Intascare Anche 100K Dollari L'Anno. Robba Da Permettere A Mia Moglie Di Stare A Casa Se Volesse, E So Che Non Vorrebbe. Nonstante Il Cuore Mi Spinga Fortemente A Rinunciare, Piano Piano Una Coscenza Da Emigrante Si Affaccia In Me. Le Continue Lusinghe A Questo Paese Di Tutti Quelli Con Cui Parlo, Italiani, Turchi, Romeni, Mi Dicono Che Questa è La Strada Giusta. Mi Auguro Che I Pensieri Di Ciò Che Di Bello C'è In Italia Non Mi Arrestino.
Notte Bykers.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Alfredo »

http://youupload.org/22isbgl
http://youupload.org/xv6rpdc
http://youupload.org/gmfhta7
http://youupload.org/nhwxlps
http://youupload.org/35gnefp

Ecco Due Foto Dell'Hd Di Edmonton. Oggi Era Pieno Di Gente, Tutto Spendevano Follie, Sarà Per La commessa Con La 6° In Bella Mostra E I Capelli Rossi.
cmq Considerando Che Qui In Alberta Non Si Hanno più Di 2/3 Mesi Per Scarrozzare Mi Chiedo Coda Chi Facciano Tutto Questi Harleysti.
Mi Dice Mio Cognato Che Qui Esiste Un Chapter Che Parte Per Il Nord America Ogni Anno Di Circa 1000 Moto. è Una Carovana Talmente Imponente Che La Polizia Si ADopera Per Fargli Strada Per Un Nel Pezzo Per Evitare Incidenti.
Notte Bykers.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Emiliano »

Guarda,ti ammiro per la tua scelta,io l'ho fatta seppur in parte inferiore andando a vivere in svizzera(dall'italia) visto che per come stanno le cose l'italia non mi ispira un gran futuro.
Ora mi sto informando per andare un po piu' in dentro,a cavallo con la svizzera tedesca e quella italiana,visto che li il lavoro e meglio retribuito.
Non sono mai stato troppo patriottico,ma negli ultimi tempi ne ho viste troppe di cose subite a mie spese per non essere felice della mia scelta di cambiare paese.
Come diceva qualcuno in altri post,guarda avanti,e non pensare piu' a un eventuale ritorno in patria.
Come mi diceva qualcuno(non ricordo chi)la patria di un harleysta e' il mondo,quindi io dico,perche non puo' essere cosi anche per noi?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Massimo »

Caspita che concessionaria! Uguale a quelle che abbiamo noi!! :wowo!!: Praticamente quella di Pavia è il loro bagno!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Gente che gira in moto con quel clima deve essere bella tosta. Altro che il freschetto che c'è qui al nord! Li si tratta di evere sotto due palle considerevoli e probabilmente sono talmente abituati che nemmeno si imbacuccano nemmeno tanto.
Cmq a parte questo,piano piano Alfredo ci si abitua. Dicono che nella vita ci si abitua a tutto o quasi,per cui,prevedo solo cose buone.
Il coraggio di cambiare,di lasciarsi questo paese alle spalle non è cosa da poco. Probabilmente se non avessimo una attività qui e conoscessimo qualcuno in un paese come il Canada o gli Stati Uniti,forse dico forse....molleremmo anche noi il colpo.
O forse ci manca proprio il coraggio...chi lo sa....
In tutta onestà il nostro paese non sarebbe un brutto posto dove vivere ma anzi.....l'hanno ridotto una merda e un pò di colpa l'abbiamo anche noi.
Qui nessuno s'incazza veramente....la gente preferisce stare nel suo brodo oppure ammazzarsi per i debiti.
Si parla di crisi,poi ai colloqui di lavoro che teniamo settimanalmente,la gente lamenta la perdita del lavoro,ma non la voglia di ricominciare...
Noi di lavoro ne abbiamo a palate.......è un lavoro tosto...probabilmente non adatto a tutti. Ma se uno ha le palle e la volontà di dare una svolta alla propria vita,le possibilità ci sono.
C'è chi oltrepassa l'oceano per migliorare la sua vita,e chi ha qui la possibilità,nemmeno supera un piccolo gradino.......
Forza Alfredo! :primo:
MODERATORE FORUM
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da 7mzo »

Ciao Alfry... :hola: ...ti sei dimenticato di postare la foto della commessa rossa con la sesta....... Vaccabestia!!!!
Dai passati i primi giorni di sconforto mi sembra di intuire una situazione un pò più leggera vero?.....l'uomo si abitua a tutto......anche alla donna!!!
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da Massimo »

7mzo ha scritto:Ciao Alfry... :hola: ...ti sei dimenticato di postare la foto della commessa rossa con la sesta....... Vaccabestia!!!!
Dai passati i primi giorni di sconforto mi sembra di intuire una situazione un pò più leggera vero?.....l'uomo si abitua a tutto......anche alla donna!!!







E' vero...... :confuso: :confuso:

Tante moto.....ma sta sesta....... :nonso: :nonso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: un paio di foto dal Canada

Messaggio da MaxMdN »

Ecco, quindi non sono io ad esser diventato cieco.

E' ALFREDO CHE NON L'HA POSTATA!!!!!


:foto:
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Rispondi