Pagina 17 di 22

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 07/04/2022, 22:55
da Tigerjack
Altra cosa, hai fatto almeno un 100 km per dare tempo alla centralina di “stabilizzarsi”? Il dealer dice qualche km, ma il meccanico poi mi ha detto un centinaio

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 07/04/2022, 23:00
da pisolo_v
Tigerjack ha scritto: 07/04/2022, 22:55 Altra cosa, hai fatto almeno un 100 km per dare tempo alla centralina di “stabilizzarsi”? Il dealer dice qualche km, ma il meccanico poi mi ha detto un centinaio
Dovrei controllare, ma non credo di averne fatti nemmeno 50, fra la pioggia e gli impegni è stato un periodaccio. Conto di fare un bel giro questa domenica, se il tempo mantiene le promesse delle previsioni

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 07/04/2022, 23:05
da Palmambrogio
Alla centralina di stabilizzarsi? perbacco ma cosa significa? :confuso:

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 07/04/2022, 23:27
da Tigerjack
Serve tempo con la moto in funzione per dare alla centralina tempo di imparare e recepire tutti i nuovi input che riceve dalle modifiche e dalle condizioni esterne. I venditori la fan facile, “ qualche km di adattamento” ma il meccanico dice “ almeno un 100km”

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 08/04/2022, 0:22
da beaver2
La centralina si adatta alle condizioni del momento tramite piccole modifiche che si chiamano fuel trim.
I fuel trim nel tempo tendono a sommarsi, ma non è una buona cosa perché in questo modo le tabelle tendono a deviare dalla mappatura originale fino a dare differenze evidenti durante la marcia. Proprio per questo motivo la powervision ha il comando “fuel trim reset” per riportare la mappa alle tabelle originarie (che dovrebbero essere quelle ottimali); il reset andrebbe fatto almeno al tagliando, quindi ogni 8000km.
Il dealer ti racconta che servono i 100km quando ti mette una mappa “precotta” per blandirti perché sa che non copre a pieno la specificità per le performance dei componenti installati sulla tua moto.
Quando parlo di specificità intendo dire che se prendi 2 iniettori uguali le performance possono differire sino al 20% l’uno dall’altro.
In queste condizioni viene da se che se non metti la moto al banco, o ti fai la tua mappa personale con l’autotuning, avrai una mappa cazzottatta perchè quelle del dealer sono fatte si per i componenti che monti, ma quel 20% degli iniettori e piccole differenze nello scarico rispetto e del filtro aria alla moto usata sulla moto di test per costruirla saranno sempre lì.
Quindi se non si ha la competenza o la voglia di acquisirla per iniziare a lavorarci un giro al banco è sempre consigliato.

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 08/04/2022, 10:20
da Felix1965
Hola, ricapitolando, ieri mattina mi aveva rifatto lo scherzetto dei giri impazziti, alle 12,30 sono uscito (il giovedi pomeriggio non lavoro) e naturalmente all'accensione i giri sono schizzati a oltre 2000 restando poi acelerata anche in marcia. Dopo qualche km si è normalizzata, ho fatto un giro abbastanza lungo, Vigevano, Casale Monferrato, Alessandria, Voghera, Piacenza, Milano, durante il tragitto spenta e riaccesa più volte senza nessun problema, tanto so che tra un mesetto, ormai di regola, lo rifarà

sulla mia la cosa del on/off 4 volte per 10 secondi non funziona :nonso:

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 08/04/2022, 12:49
da Tigerjack
Ma è normale che a motore freddo parta ad “alti” giri ( 1700/2000 il M8). Lo fanno tutte le moto, una volta lo facevamo manualmente tirando l’aria! Dopo qualche km smette ( una volta si chiudeva l’aria)
Basta anche poco tempo dall ultimo spegnimento. Non lo fa se l’olio resta molto caldo ( da calda spegni e dopo pochi minuti riaccendi)

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 08/04/2022, 14:30
da Felix1965
Tigerjack ha scritto: 08/04/2022, 12:49 Ma è normale che a motore freddo parta ad “alti” giri ( 1700/2000 il M8). Lo fanno tutte le moto, una volta lo facevamo manualmente tirando l’aria! Dopo qualche km smette ( una volta si chiudeva l’aria)
Basta anche poco tempo dall ultimo spegnimento. Non lo fa se l’olio resta molto caldo ( da calda spegni e dopo pochi minuti riaccendi)
no, quello che succede a me non è normale, a moto fredda quando la accendo i giri normalmente non superano i 1800 e soprattutto a moto calda non accelera da solo riducendo i giri solo a moto completamente ferma

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 08/04/2022, 17:26
da Tigerjack
?
Se a moto fredda aumentano ( da fermo e anche in marcia per qualche km, di più se fa freddo di meno se fa caldo) i giri è normale
Se a moto calda ( solo da fermo) aumentano i giri è normale.

Se fa altre cose non è normale soprattutto se hai fatto già una decina di avviamenti e un centinaio di km.

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI

Inviato: 30/04/2022, 19:18
da pisolo_v
Riprendo questo post per gli aggiornamenti sul mio stage 1.
Il problema dei giri che salgono all'improvviso non si è più verificato, ma è anche vero che non l'ho più utilizzata in mezzo a un traffico particolarmente caotico con prima-seconda-stop-prima- stop eccetera, situazione nella quale si era verificato l'accaduto
Tuttavia, al netto che sono impressioni di uno che non è certo un intenditore di meccanica, trovo che in generale il motore, a parte il minimo un pelino troppo alto a orecchio, abbia quasi una leggera difficoltà a scendere di giri nel senso che quando tolgo il gas i giri scendono, ma per tornare al minimo ci vuole qualche secondo di troppo secondo me.
Ora ho poco tempo e poca voglia di riportarla in officina. Tra un mese circa dovrò probabilmente fare il tagliando, stavo pensando di fargli fare anche una messa a punto al banco e vedere se la situazione cambia.