Pagina 2 di 3

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 24/11/2015, 15:48
da paoloharleyxx
Caxxarola :wowo!!: ....io avevo capito 10 patate :pig: ogni capo venduto ad un Harleysta :moto: ....aricaxxarola...ho letto male il contratto..:confuso: .......mi sa caro Denis che come società di rappresentanza siamo in via di fallimento ... :piange: e pensare che avevamo appena cominciato. :impiccato: :impiccato:

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 29/11/2015, 16:08
da HD Morris
ElectraDenis ha scritto:Blackkino,..... ho detto abbigliamento invernale ,.......daquando a Roma c è l'inverno .... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
scherzo è una felpina sottile ,un pile, non cè paragone con le altre felpe,....

per le mani io ho un paio di guanti Belstaff in pelle di canguro,... alti ,morbidissimi ,...con un paio di sottoguanti (decathlon,. :occhiolino: )ci sono arrivato fino a-16 senza problemi ,...
-16 con solo un paio di guanti in pelle e un semplice sottoguanto?!? Beh, veramente complimenti! Le mani sono sempre state il mio punto debole in moto. Quando fa veramente freddo, non c'e' guanto che tenga. Avere un ape non aiuta di certo, gia' con il freddo la circolazione viene ridotta agli arti se poi il sangue deve risalire lungo le braccia messe in croce e' la fine!! :piange: :piange: :piange:

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 29/11/2015, 18:20
da ElectraDenis
si Morris però avevo le manopole riscaldate ,....che contano x il contatto ma non per l'esterno,...(dorso) ,..però quel guanto è veramente una cosa formidabile ,..
ho cercato su internet x mettere la foto non riesco a trovarlo ,...
Paolo ieri li ha visti ,...sono morbidi come un guanto da passeggio alti tipo polizia (metà avanbraccio con la tasca sul ......"polsino"

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 30/11/2015, 18:27
da manrico1
Denis, qualche info sulla maglietta? Sono stato ad un Decathlon e ne avranno avute decine tutte diverse ma nessuna da 11€ :confuso:

Re: R: abbigliamento invernale

Inviato: 30/11/2015, 19:48
da Massimo
Io uso ormai da diversi anni tutta roba militare.
Ho dei maglioni a collo alto di produzione tedesca,che sono studiati per stare sdraiati sulla neve per ore. Li usano i paracadutisti tedeschi sotto la mimetica bianca.
Tengono un caldo esagerato. Fin troppo a volte!
Come pantaloni stessa storia.
Quando voglio fare sul serio,uso un pantalone da elicotterista dotato di moltissime tasche e zip.
È un pantalone da alta quota fatto per le basse temperature.
Tessuto antistrappo dove sotto si può mettere una calzamaglia termica per aumentare il calore.
Come giacca uso un bomber made in Germany.
Come scarpe ho 2 paia di anfibi.
Un paio tecnico è fatto per le forti escursioni termiche ed è adatto sia in condizioni di caldo che di freddo.
E un paio più pesanti ma molto morbidi in dotazione sempre ai corpi speciali tedeschi.
Uso pile di vario tipo sempre della stessa provenienza.
Però..c è un però.
Essendo che sono capace di sudare anche in inverno in moto,di solito giro col bomber,pantaloni tuta dell' Adidas e scarpe da ginnastica della Nike.
Anche in inverno. ;-)

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 30/11/2015, 23:47
da ElectraDenis
manrico1 ha scritto:Denis, qualche info sulla maglietta? Sono stato ad un Decathlon e ne avranno avute decine tutte diverse ma nessuna da 11€ :confuso:
Sono marcate we'ze hanno il collo alto e sono double face ho staccato il nome ... Ma e una novità ... Prova a fare vedere la foto alle commesse

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 01/12/2015, 12:07
da Massi
Je devi fa vedere la foto della maglietta alle commesse eh!!! Ahahah

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 01/12/2015, 15:21
da rumenigge
Vi posto questa tabella ! Temperatura esterna e temperatura percepita in moto ! chiaramente se c'e' un sole splendente ,cambia qualcosa ...Immagine :ditav:

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 04/12/2015, 16:03
da Kanakin
Nei prossimi giorni vi posto le marche dell'abbigliamento tecnico che uso d'inverno. Considerate che sono uscito anche con -4 gradi e non ho avuto problemi

Re: abbigliamento invernale

Inviato: 04/12/2015, 16:35
da ElectraDenis
Io sono dell'idea poche cose ma buone , oltre cerca temperature e indispensabile avere traspirazione e allo stesso tempo essere isolati, non ingolfati, ...comunque quando fai viaggi lunghi la sudorazione avviene in ogni caso quando hai l'intimo umido cominci ad avere freddo scendendo sotto lo 0 diversi gradi ,..... uso klan sotto la giacca, ,,, una canottiera riscaldata elettrica, ....fa talmente caldo che ,durante le 5 ore che ho fatto a -13/10 diverse volte la spegnevo x10 min. In oltre riscaldano asciuga anche la maglietta
Il mio record è stato -21 sul ponte europeo fine gennaio x circa 30 km
I-16 da Solla /Monaco 2 ore 1/2 circa
E i -13/10 da Valladolid fino hai Pirenei 250 km in 5 ore pioveva nebbia ghiacciata