Uscire in solitaria

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1206
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da Bob107 »

Palmambrogio ha scritto: 31/07/2022, 11:53
Mio caro Bob la tua frase finale sarebbe da incorniciare. :ok:
Quando qualcosa è condiviso certamente con le persone giuste, il sapore è diverso e molto più bello.
Perché quando si sta rientrando a casa o quando si è proprio sulla soglia di casa e ci si volta a guardare il tramonto della giornata appena trascorsa, si prova dentro di noi un senso di contentezza e oserei dire appagamento, che ci accompagna per tutta la serata e per i giorni a venire.
Invece quando si esce da soli, questo senso di appagamento è solo a metà.
Perché siamo perfettamente consapevoli che siamo usciti un'altra volta da soli e la nostra mente ragiona su questo.
:ok:
Palma, siamo "animali sociali" c'è poco da fare.
Va bene in solitaria quando si ha la necessità di fare un viaggio introspettivo per ritrovare se stessi ma dopo che hai ritrovato te stesso poi vuoi trovarti anche con gli altri.. ahahah
Ci scherzo su ma non più di tanto.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6770
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Beh, qui di gente che ha la moto ce n'è. Se davvero bastasse quello si sarebbe spesso in giro in gruppo.
Se non si fa è perché nei fatti, per condividere qualcosa, si cerca qualcosa in più dell'avere una moto.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1206
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da Bob107 »

Sedicesima Grifo ha scritto: 31/07/2022, 13:31 Beh, qui di gente che ha la moto ce n'è. Se davvero bastasse quello si sarebbe spesso in giro in gruppo.
Se non si fa è perché nei fatti, per condividere qualcosa, si cerca qualcosa in più dell'avere una moto.
Questo è vero.
Siamo connessi e condividiamo la stessa passione ma l'interesse a voler uscire in gruppo sembra mancare.

Devo ammettere che io in primis, nonostante mi piacerebbe conoscere nuovi bikers, avrei dei limiti nel lasciarmi andare e questo è dovuto un pò al discorso che facevi prima.
Ma so di sbagliare perché così facendo nego a me stesso l'opportunità di conoscere, di condividere e di fare nuove esperienze.
Però più che l'amicizia cerco il rispetto, come punto di partenza credo possa bastare questo.

Tornando ai motociclisti del forum, forse, secondo me, alcuni temi "caldi" non aiutano molto, soprattutto quando si vuole prendere una posizione netta e la si difende a tutti i costi.
Crea rotture, antipatie e divide.
E mi permetto di dire che non serve a nulla.

Nella vita reale magari ci saremmo scoperti amici di persone che qui sul forum risultano lontani dal nostro modo di essere e di pensare.
Ci sono amicizie, per dire, nate da una litigata come amori, sempre per dire, nati da un'antipatia che poi sono durati tutta la vita ma qui è un pò diverso, ci confrontiamo ma fino ad un certo punto e quando c'è troppa distanza, a volte, si perde interesse, si preferisce mollare e non essendoci un contatto diretto si può fraintendere anche più facilmente.

Quindi è vero quello che dici ma credo che il rispetto e la moto possono bastare per organizzare un giro in compagnia e magari se siamo anche bravi a rompere alcuni schemi mentali (che un pò tutti noi abbiamo e che ci limitano soltanto) sicuramente c'è la potremmo godere al massimo.. (senza frenare!)
:occhiolino:
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da Massimo »

Molto tempo fa in tempi come si dice non sospetti, avevo provato ad organizzare con mia moglie qui sul forum un raduno..
Ma come spesso accade, all'inizio tutto entusiasmi e "sì io ci sono" ecc, per poi scemare tutto in tantissime scuse per non esserci....
Da quel momento ho deciso di non organizzare più niente.
Questo forum se non sbaglio ha visto quattro raduni ben organizzati l'ultimo avvenuto nel 2013 (credo).
Qualche cena di Natale, anch'essa organizzata dal sottoscritto con moglie e altri ex utenti del forum.
Dopodiché più nulla....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da 883Low »

Massimo ha scritto: 31/07/2022, 20:22 Molto tempo fa in tempi come si dice non sospetti, avevo provato ad organizzare con mia moglie qui sul forum un raduno..
Ma come spesso accade, all'inizio tutto entusiasmi e "sì io ci sono" ecc, per poi scemare tutto in tantissime scuse per non esserci....
Da quel momento ho deciso di non organizzare più niente.
Questo forum se non sbaglio ha visto quattro raduni ben organizzati l'ultimo avvenuto nel 2013 (credo).
Qualche cena di Natale, anch'essa organizzata dal sottoscritto con moglie e altri ex utenti del forum.
Dopodiché più nulla....
penso dipenda tutto dal numero di utenti, è solo una legge di numeri.
conta un 5% di effettivi partecipanti tra quelli che sono interessati.
tra chi conferma senza convinzione, chi conferma sull'onda di un entusiasmo momentaneo, chi ha effettivamente qualche imprevisto...
se hai 1000 utenti, ne vengono 50, ed è già un ottimo numero.
se ne hai 100, ne vengono 5.
se ne hai 10 (che è un po' il nostro caso) diventa un evento raro.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da Massimo »

883Low ha scritto: 01/08/2022, 8:14
Massimo ha scritto: 31/07/2022, 20:22 Molto tempo fa in tempi come si dice non sospetti, avevo provato ad organizzare con mia moglie qui sul forum un raduno..
Ma come spesso accade, all'inizio tutto entusiasmi e "sì io ci sono" ecc, per poi scemare tutto in tantissime scuse per non esserci....
Da quel momento ho deciso di non organizzare più niente.
Questo forum se non sbaglio ha visto quattro raduni ben organizzati l'ultimo avvenuto nel 2013 (credo).
Qualche cena di Natale, anch'essa organizzata dal sottoscritto con moglie e altri ex utenti del forum.
Dopodiché più nulla....
penso dipenda tutto dal numero di utenti, è solo una legge di numeri.
conta un 5% di effettivi partecipanti tra quelli che sono interessati.
tra chi conferma senza convinzione, chi conferma sull'onda di un entusiasmo momentaneo, chi ha effettivamente qualche imprevisto...
se hai 1000 utenti, ne vengono 50, ed è già un ottimo numero.
se ne hai 100, ne vengono 5.
se ne hai 10 (che è un po' il nostro caso) diventa un evento raro.


Giusto.
Una volta i partecipanti erano molti di più.
Poi c'è stato un netto calo che ha colpito quasi tutti i forum.
Quelli più vecchi hanno mantenuto un certo ritmo. Altri hanno praticamente chiuso e il nostro è andato avanti con qualche spinta e pezza qua e là. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
pisolo_v
Messaggi: 219
Iscritto il: 21/02/2022, 11:30
Modello: Low Rider 2020 Billiard Red ... tutta cromata

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da pisolo_v »

kelino74 ha scritto: 30/07/2022, 20:56 Nell'ultimo anno sono più le volte che sono uscito solo che quelle in cui sono uscito con altri.
E devo dire che la cosa non mi dispiace affatto. Non devi portare il ritmo di nessuno se non quello dei tuoi pensieri, ti fermi dove e quando ti pare e la sosta dura quanto più ti aggrada. Spesso capita che ci sia quello che "alle 12.30 devo stare a casa" e sta cosa mi fa perdere tutta la serenità che cerco quando esco con la mia moto (se non ho tempo, quello necessario, in moto non ci esco).
Ma soprattutto, esci quando cacchio ti pare....anche all'alba, se ne hai voglia. A tal riguardo, devo dire che le uscite di primissima mattina sono un sacco goderecce, specie con queste temperature. Ma anche quelle al tramonto....

Immagine
Ti capisco bene.
Sono uno che ha girato il mondo zaino in spalla da solo. Poi con mia moglie perché era una cosa che condividevamo.
Continuo a fare cose da solo o solo con mia moglie perché con gli amici condivido molte cose, ma non tutto. Ad esempio sono l'unico ad avere una moto e con l'età ho cominciato ad avere più difficoltà a fare nuove amicizie.
L'importante è stare bene, con se stessi o in compagnia.
Balengo
Messaggi: 1293
Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
Modello: Harley Davidson Fat Bob
Località: Treviso

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da Balengo »

Ma perché si dice sempre che con l'età si fa più fatica a fare amicizia? 🤔
Se l'amore non ha età perché dovrebbe averla l'amicizia?
Forse il problema sta tutto negli impegni che si hanno, nella vita di coppia nel matrimonio nei figli..
Alcuni non hanno più voglia di prendersi l'impegno di frequentare compagnie, gruppi.
Ma non credo sia colpa dell'età.
Per alcuni è una questione di carattere.
MadCris
Messaggi: 917
Iscritto il: 27/09/2021, 11:30
Modello: Sport Glide 2019 Twisted Cherry

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da MadCris »

Pure io sono uno da uscita in solitaria , non che mi manchino amicizie con la moto ma, come dite voi, non mi trovo con loro per tutta una serie di motivi. Poi dopo al bar ci troviamo e chiacchieriamo senza problemi ma quando si tratta di andare in moto , beh ecco non ci troviamo affatto :risoebete: Un altro motivo per cui vado in moto da solo è che è il mio momento zen, sono a contatto con il pubblico tutta settimana e vivo una vita molto piena di stress per cui la domenica mi isolo nel mio casco , svuoto la mente e mi godo il suono del motore ed il profumo della montagna. Quello che avete detto sulla compagnia però è verissimo ed in effetti l'unica cosa che potrebbe migliorare il mio momento zen sarebbe proprio la compagnia di una leggiadra fanciulla che apprezzi le cose che apprezzo io ed a cui poter dire "hai visto che bello?" e sentirmi rispondere "si è bellissimo" :risoebete: :risoebete: . Fine del momento poetico/romantico :risoebete: :risoebete:
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Uscire in solitaria

Messaggio da 883Low »

Balengo ha scritto: 01/08/2022, 10:04 Ma perché si dice sempre che con l'età si fa più fatica a fare amicizia? 🤔
Se l'amore non ha età perché dovrebbe averla l'amicizia?
Forse il problema sta tutto negli impegni che si hanno, nella vita di coppia nel matrimonio nei figli..
Alcuni non hanno più voglia di prendersi l'impegno di frequentare compagnie, gruppi.
Ma non credo sia colpa dell'età.
Per alcuni è una questione di carattere.
secondo me è una questione principalmente di impegni, dovuti alla vita di coppia, ai figli, al lavoro, eccetera.

per esperienza personale, il tempo a disposizione nella mia compagnia, ora che più o meno siamo tutti accasati e con figli, è diminuito molto. non c'è più ad esempio quella serata settimanale di ritrovo che avevamo una volta. o quelle giornate alla "oggi dove andiamo?".
di conseguenza il momento da dedicare ad un giro in moto avviene spesso quando gli altri non possono.
o se avviene, non c'è comunque quella leggerezza e spensieratezza, vuoi per il tempo a disposizione contato, ma anche per il budget del giro (benzina, pranzo/cena).
sono tante piccole cose, che però ti portano magari a preferire un'uscita solitaria, invece che in gruppo.
così rientri quando vuoi, o ti fermi a mangiare un panino invece che andare al ristorante, senza tagliare i progetti agli amici.

vedendo mio papà, con l'età ed i figli grandi poi torna la disponibilità di tempo e risorse. :ditav: :ditav: :ditav:
Bloccato