Harley: perchè non produce moto di piccola cilindrata?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Harley: perchè non produce moto di piccola cilindrata?

Messaggio da Silvaticus »

da quando ho acquistato la Royal Enfield meteor 350 e ho constatato che ha delle prestazioni di tutto rispetto per la sua categoria mi è sorta una domanda...
Harley Davidson ha sempre prodotto moto di cilindrata importante. Lo capisco, punta su moto che devono percorrere km, durare nel tempo, offrire stabilità e sicurezza... ma il mercato estero forse non è come il loro interno, non tutti hanno strade sulle quali può atterrare un aereo di linea...
Ci sono molte case che fanno ad oggi bei numeri di fatturato e vendita con moto di piccola e media cilindrata.

Un harley diciamo fra i 400 e i 600 cc secondo me potrebbe avere un suo perchè, catturare una bella fetta di mercato e attrarre magari i piàù giovani, amanti delle custom, che non possono permettersi di spendere 15mila euro per una sportster s o nightster...

Forse dirò una eresia, ma visto che stanno facendo uscire tanti motori nuovi, potrebbero ipotizzare anche una linea entry level magari con un bel monocilindrico... del resto all'inizio il motore Harley non era mono? Sbaglio?
La tecnologia permette di fare tante cose... la struttura per farlo immagino ce l'hanno... è forse la voglia che manca?

La street 750 non ha avuto tanto successo, ma non era male a livello generele e costava nel 2020 meno di 8mila euro.
Poi hanno deciso di toglierla dal mercato.... chissà :confuso: :nonso: :confuso: :nonso:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Harley: perchè non produce moto di piccola cilindrata?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Beh...quella era brutta davvero. Ma in passato hanno fatto anche 125 e 350 di successo. La SST Cagiva era loro.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Harley: perchè non produce moto di piccola cilindrata?

Messaggio da 883Low »

in passato la HD aveva provato più volte la strada delle piccole cilindrate.
nel mercato interno, ad esempio con la Hummer e lo scooter Topper (ma con poco successo, dovuto alla lontananza dei modelli rispetto all'immagine del marchio).
in italia era entrata nel mercato grazie alla collaborazione con la Aermacchi, che poi ha abbandonato il settore moto. HD ha proseguito per qualche anno, e poi ha venduto tutto ai Castiglioni, ed i modelli sono diventati Cagiva.

recentemente, si vociferava di un modello HD "piccolo", sui 350cc
https://www.inmoto.it/news/news/mercato ... n_la_hd350
non saprei però se il progetto è continuato o se si è fermato tutto. l'articolo è datato 2019.

anche la street 750 era nata per il mercato orientale, ma non ha avuto successo. da noi troppo distante nell'immagine dagli altri modelli, e troppo economica nelle finiture. in oriente probabilmente troppo costosa rispetto alle alternative locali.

la linea guida in HD, con la nuova gestione, sembra si sia spostata su modelli più esclusivi, tralasciando quelli economici.

in effetti, per come la vedo io, nelle piccole cilindrate:
- un potenziale nuovo acquirente generico, avrebbe molte altre alternative, sia tra quelle più economiche cinesi che tra quelle giapponesi di qualità
- un potenziale acquirente già affezionato al marchio non vedrebbe una piccola cilindrata come una vera HD (motivo per cui ad esempio l'elettrica LiveWire è stata dirottata come marchio a sè), e non la comprerebbe
Bombolink
Messaggi: 41
Iscritto il: 09/05/2021, 14:53
Modello: Dyna

Re: Harley: perchè non produce moto di piccola cilindrata?

Messaggio da Bombolink »

Perché la Ferrari non fa citycar ?
Ci sono marchi che si occupano del 100% del mercato (in ambito moto i marchi giapponesi in primis) ed altri che hanno una produzione molto di nicchia.
Quando harley ha cercato di mettere sul mercato prodotti "diversi" ha fatto sempre un buco nell'acqua ....
Rispondi