Vedo che non sono il solo ad avere qualche problema in notturna e la cosa un po' mi consola se vogliamo, perché mi fa sentire in compagnia.
Viaggiare in motocicletta di notte non è propriamente una necessità, capita e non capita.
Se capita si va lo stesso ma l'attenzione psicologica è molto diversa da quella che era prima.
Perché bisogna stare molto più attenti specialmente quando si incomincia a fare un po' di fatica.
E dopo un po' strada facendo ti domandi se ne vale la pena o meno..
Certamente d'inverno la sera ci sono meno macchine rispetto al periodo estivo in egual orario, ma il pericolo rimane comunque sempre il medesimo.
D'inverno poi soprattutto quando incominciano le prime ghiacciate, bisogna fare attenzione anche a quelle.
Qualche anno fa un mio vecchio compare con la sua motocicletta una accessoriatissima BMW, viaggiando di notte è andato dritto in una curva montana perché pensava che la strada di notte proseguisse e invece no...
Si è fatto qualche metro di scarpata per fortuna non troppo ripida e lo ha fermato un pino.
Escoriazioni e niente di rotto ma tanta tanta paura.
Quando me lo sono ritrovato al bar per fare due chiacchiere ha tassativamente detto che lui ha chiuso con la notte.
Sono cose che ti fanno pensare queste qui..