Questo è un genere motociclistico a cui Harley Davidson non era propriamente abituata anche se, negli anni 70 aveva esplorato il mondo delle motociclette da fuoristrada anche se non in maniera così approfondita.
L'esperienza in questo settore ci insegna, che l'estetica conta e non conta, ma ciò che conta è la funzionalità di un mezzo legata al settore di cui fa parte.
Ora, che questa motocicletta sia poco bella esteticamente lo abbiamo detto tutti, ciò che non possiamo ovviamente dire è se sarà o non sarà ottimale sul campo.
Sarà chiaramente molto difficile battagliare con le ferratissima giapponesi e le ancora più agguerrite tedesche.
Ma magari, giocando in casa, troverà senz'altro acquirenti che vogliono precisamente quel tipo di motocicletta proprio perché porta il marchio Harley Davidson.
Che non hanno magari l'interesse di farsi per esempio una parigi-dakar.
